Istat: mercato immobiliare riparte nel 2014 dopo sette anni di cali
Il mercato immobiliare italiano è tornato ufficialmente a crescere nel 2014 dopo sette anni di cali. Secondo i dati presentati dall’Istat, i trasferimenti a titolo oneroso di unità immobiliari, che ammontano complessivamente a 594.431, mostrano una crescita dell’1,6% sul 2013. “Gli aumenti – precisa l’istituto di statistica nazionale – riguardano tutte le ripartizioni geografiche tranne le Isole, dove invece si rileva un calo dell’1%”. In una nota l’Istat spiega che “le convenzioni di compravendita di unità immobiliari ad uso abitazione e accessori (pari a 553.324) mostrano un incremento dell’1,6% in un anno, più contenuto rispetto a quello registrato per le convenzioni di compravendita delle unità immobiliari ad uso economico (+3,2%)”. Gli andamenti migliori riguardano soprattutto i grandi centri: gli archivi notarili distrettuali delle città maggiori segnano un progresso del 2,9% degli atti (considerando tutti i comparti) contro il +0,6% dei piccoli centri.