Notizie Notizie Italia Ipo Rai Way: in Borsa a 2,95 euro (minimo della forchetta), debutto il 19 novembre

Ipo Rai Way: in Borsa a 2,95 euro (minimo della forchetta), debutto il 19 novembre

14 Novembre 2014 08:36
Valorizzazione di poco superiore agli 800 milioni di euro per Rai Way, la società del gruppo Rai proprietaria della rete di trasmissione e diffusione dei segnali televisivi e radiofonici che il prossimo 19 novembre si sintonizzerà sulle frequenze di Piazza Affari. 
Domanda oltre 2 volte le azioni offerte, debutto il 19 novembre 
L’Offerta globale di vendita si è conclusa ieri con la fissazione del prezzo di collocamento a 2,95 euro ad azione, con una domanda che, al prezzo di offerta, è stata pari a 2,1 volte il quantitativo di azioni offerte. La capitalizzazione di borsa di Rai Way, calcolata sulla base del prezzo di offerta, sarà pari a 802 milioni di euro. La data di pagamento delle azioni, che sarà la medesima prevista per l’inizio delle negoziazioni sul mercato telematico azionario, è prevista per mercoledì 19 novembre.

La Rai metterà sul mercato fino al 35% di Rai Way 

L’Offerta pubblica di vendita (Opv) delle azioni Rai Way prevede l’offerta di 83.000.000 azioni, corrispondenti a circa il 30,51% del capitale sociale con la concessione da parte della Rai, a favore dei coordinatori dell’offerta globale di un’opzione di sovrallocazione e di greenshoe per massime 12.000.000 azioni. Conseguentemente, presupponendo l’adesione totale all’offerta e l’esercizio delle opzioni di sovrallocazione e greenshoe, l’offerta globale sarà pari al 34,93% del capitale sociale di Rai Way. E’ prevista una bonus share per chi manterrà i titoli per almeno 12 mesi con l’attribuzione di un’azione ogni 20 azioni assegnate. Per i dipendenti la bonus share sarà invece di 1 azione ogni 10 azioni possedute.
Rai Way ha chiuso i primi 9 mesi del 2014 con ricavi pro-forma di 155,2 milioni di euro e un utile netto pro-forma di 26,9 mln di euro. 
Dossier torri Wind sempre più caldo 
Dopo la quotazione a Piazza Affari Rai Way con ogni probabilità andrà a concentrarsi sul possibile inserimento nel dossier delle torri Wind. All’inizio del road show la società ha precisato che è interessata alle torri Wind per agire come operatore ed eventualmente anche per un’acquisizione in cordata con degli operatori finanziari. Il direttore della Rai, Luigi Gubitosi, aveva inoltre rimarcato che il mercato delle torri tenderà a consolidarsi e dopo la quotazione Rai Way diverrà un player importante con interesse verso le torri di telefonia.