Notizie Notizie Italia Ipo Massimo Zanetti: prezzo fissato al minimo della forchetta, il 3 giugno debutto a Piazza Affari

Ipo Massimo Zanetti: prezzo fissato al minimo della forchetta, il 3 giugno debutto a Piazza Affari

29 Maggio 2015 06:59
Tutto pronto per l’approdo a Piazza Affari di Massimo Zanetti Beverage Group. Il gruppo che controlla il marchio caffè Segafredo ha fissato il prezzo di quotazione a 11,60 euro per azione, al minimo della  forchetta di prezzo indicata nel prospetto (11,60-15,75 euro), e mercoledì 3 giugno avverrà il debutto sul segmento Star di Borsa Italiana. 
Sulla base del Prezzo di Offerta, Massimo Zanetti raccoglierà dall’Ipo un controvalore complessivo di circa 128 milioni di euro, esclusa l’opzione Greenshoe e al lordo di commissioni e spese relative all’operazione. La capitalizzazione della società sarà pari a circa 398 milioni di euro. La ripartizione delle Azioni tra il Collocamento Istituzionale e l’Offerta Pubblica verrà effettuata avvalendosi anche della facoltà di claw back prevista dal Prospetto di quotazione. 

Sul mercato fino al 35,6% del capitale 
L’Offerta Globale di Vendita e Sottoscrizione (Opvs), conclusasi ieri, prevedeva l’allocazione di 11.000.000 azioni ordinarie in parte (6.3000.000 azioni) rivenienti da un aumento di capitale e in parte (4.700.000) poste in vendita dall’azionista di controllo MZ. Industries S.A. Le azioni corrispondono al 32,1% del capitale sociale della Società post-Offerta Globale assumendo l’integrale sottoscrizione dell’Aumento di Capitale. Massimo Zanetti Industries S.A. resterà azionista della società anche dopo la conclusione dell’offerta  con una quota di partecipazione pari al 67,9% del capitale sociale senza esercizio dell’Opzione Greenshoe e al 64,4% a seguito dell’eventuale esercizio integrale dell’Opzione Greenshoe. 

I Coordinatori Globali dell’offerta sono Banca IMI e BNP Paribas che agiscono anche come Joint Bookrunners insieme a J.P. Morgan Securities.
Non solo Segafredo, i numeri di Massimo Zanetti BG 
Massimo Zanetti Beverage Group a capo dell’omonimo gruppo, tra i leader a livello mondiale nella produzione, lavorazione e distribuzione di caffè tostato e di altre tipologie selezionate di prodotti coloniali, distribuiti in circa 110 paesi. Il Gruppo gestisce le attività sin dal procurement fino al consumo, operando su 18 stabilimenti attivi in Europa, Asia, e Americas e tramite un network internazionale contenente di circa 400 caffetterie in 50 paesi. 
Nel primo trimestre 2015  Massimo Zanetti ha visto i ricavi salire a 217,3 milioni di euro, +26,8% rispetto ai 171,3 milioni precedenti. L’utile netto del periodo è stato di 1,2 milioni di euro, triplicato rispetto ai 0,4 milioni di euro nello stesso periodo del 2014, con ebitda a 12,3 milioni, in aumento del 34,2% rispetto ai 9,1 milioni al 31 marzo 2014. Massimo Zanetti Beverage Group prevede di distribuire dividendi in linea con quelli medi del settore food & beverage con payout del 25-30% circa.