Investimenti immobiliari: Milano e Roma tra le 5 città più redditizie d’Europa
Milano e Roma sono tra cinque città europee dove investire nel mattone è più conveniente, subito dopo Bruxelles, Amsterdam e Berlino. Lo rileva l’ufficio studi di Idealista.it, che ha stimato la redditività dell’investimento immobiliare attraverso il calcolo del price earning ratio, uno degli indici più utilizzati in finanza per valutare l’ottimizzazione di un investimento con criteri oggettivi e misurabili, applicato nel contesto immobiliare, questo calcolo permette di valutare se il prezzo di un’abitazione è quello giusto. Dallo studio di Idealista.it risulta che acquistare un immobile da mettere a reddito sotto la madonnina o nella capitale ripagherebbe l’investimento nel giro rispettivamente di 22 anni e 24 anni. “La crisi ha senz’altro aumentato la curiosità degli investitori verso nuovi mercati, più vantaggiosi sotto il profilo fiscalità e dei prezzi – spiega Vincenzo De Tommaso, portavoce di Idealista.it -. Tuttavia il nostro paese conserva un livello invidiabile di profittabilità dell’investimento inoltre presenta il vantaggio di un mercato più stabile rispetto a quelli stranieri”. Oltre i confini del Vecchio continente, tra le mete classiche degli investimenti immobiliari Tokyo (18 anni), che promette di ripagare l’investimento prima di New York, dove i prezzi però sono scesi sensibilmente dopo la crisi del mercato immobiliare. Tra i paesi emergenti, Mosca (29 anni) e Shanghai (28 anni) risultano ancora troppo sopravvalutate, prezzi più equi a Dubai (19 anni), mentre a San Josè in Costarica è quello che conviene di più con un investimento che si ripaga nel giro di 14 anni.