News Notizie Italia Intesa Sanpaolo: Messina esclude garanzie statali su crediti deteriorati, pronti 150 mld di crediti

Intesa Sanpaolo: Messina esclude garanzie statali su crediti deteriorati, pronti 150 mld di crediti

Pubblicato 26 Febbraio 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:13
Carlo Messina, consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, ha escluso totalmente la necessità per la banca di ricorrere alle garanzie statali sui propri crediti deteriorati. Lo ha detto in occasione della presentazione della pubblicazione del Rapporto 'Economia e finanza dei Distretti industriali 2013' e come riportato dalle maggiori agenzie di stampa. Il Ceo non si è poi espresso sul fatto che un sistema di garanzie statali possa rappresentare una soluzione per il sistema bancario italiano, come lo è stato per altri Paesi.

Intesa Sanpaolo, ha poi annunciato Messina, è pronta ad erogare crediti a medio e lungo termine a famiglie e imprese in Italia per oltre 150 miliardi di euro nei prossimi quattro anni. A patto però, ha spiegato il top manager, si tratti di crediti che non si trasformino in sofferenze. La presenza di investitori istituzionali nel capitale dell'istituto do credito, ha precisato Messina, non permette una gestione non rigorosa degli impieghi.