Intesa Sanpaolo: indicazioni contrastanti dai numeri trimestrali, confermati i 2 mld di dividendi cash
Intesa Sanpaolo ha chiuso il terzo trimestre con un risultato netto consolidato di 722 milioni di euro, rispetto ai 940 milioni del secondo trimestre 2015 e ai 483 milioni del terzo trimestre 2014. Il dato è superiore al consenso, fermo a 683 milioni. Sui nove mesi si registra il livello maggiore dal 2008 a 2.726 milioni, dai 1.203 milioni dei nove mesi 2014.
A penalizzare il titolo, in rosso del 3,84% a 3,06 euro, è l’andamento dei ricavi. Il margine di interesse ammonta a 1.912 milioni (1,97 miliardi per gli analisti), in diminuzione del 9,3% rispetto ai 2.107 milioni del terzo trimestre 2014, e le commissioni nette si sono attestate a 1.786 milioni (consenso a 1,81 miliardi), -9,8% a/a. Tra luglio e settembre il risultato della gestione operativa segna un +1,8% annuo a 2.117 milioni di euro e sui nove mesi totalizza 7.276 milioni di euro, il dato al 30 settembre più elevato dal 2007, +12,8% rispetto ai nove mesi 2014.
Valore migliore dal 2007 anche per i flussi di nuovi crediti deteriorati provenienti da crediti in bonis: flussi lordi a 6,7 miliardi nei primi nove mesi 2015, in calo del 25% rispetto a 9 miliardi dei nove mesi 2014, e flussi netti a 4,6 miliardi, -24% da 6,1 miliardi precedenti. Per quanto riguarda i coefficienti patrimoniali, al 30 settembre 2015 il Common Equity ratio si attesta al 13,4% (13,6% a fine 2014), il Tier 1 ratio al 14,3% (da 14,2%) e il coefficiente patrimoniale totale è pari al 17,3%(17,2%).
Attesa crescita proventi operativi netti nel 2015, dividendi cash a 2 mld
Per il Gruppo, “nel 2015 è attesa una crescita dei proventi operativi netti favorita dalle commissioni nette, del risultato della gestione operativa e del risultato corrente al lordo delle imposte, con una riduzione del costo del rischio, nel quadro di una redditività sostenibile”. Confermato l’impegno alla distribuzione di due miliardi di euro di dividendi cash per l’esercizio 2015, come indicato nel Piano di Impresa 2014-2017.