Notizie Notizie Italia Indici che continuano il rimbalzo, la liquidità sostiene i mercati

Indici che continuano il rimbalzo, la liquidità sostiene i mercati

2 Agosto 2021 12:25

Prevale l’ottimismo sui mercati europei nella prima seduta della settimana, seguendo il sentiment dei listini asiatici. Dopo lo storno iniziale della settimana scorsa, dovuto ai timori sulla regolamentazione dei colossi tech da parte della Cina i mercati hanno recuperato la positività. In Europa il dato positivo sul PIL italiano ha portato un po’ di vigore segnalando una crescita pari al doppio rispetto a Francia e Germania. Questa settimana l’attenzione degli operatori sarà concentrata sul report del mercato del lavoro in uscita, come di consueto il primo venerdì del mese. Prima di venerdì dati importanti come l’ISM, gli ordini di beni durevoli e i PMI per l’economia cinese che in questo momento è il sorvegliato speciale a livello globale.

Ftsemib chiude la settimana sopra i 25.000

Il Ftsemib è l’indice che ha recuperato di più dallo storno di metà luglio. Dopo aver ritestato la trendline ribassista, adesso il primo target è rappresentato dai massimi fatti segnare a inizio giugno a ridosso dei 26.000 punti. Con la chiusura al di sopra dei 25.000 punti, il quadro tecnico si è rafforzato ma per eventuali ingressi si consiglia di attendere la rottura dei massimi o l’interessamento dei supporti, uno dei quali, di rilievo abbastanza importante è posizionato sui 24.500 punti. Al di sotto di tale livello non vediamo supporti importanti fino a 23.800 punti.

Per chi volesse operare Long a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Long UniCredit ISIN DE000HV4L2F3 con leva 10,7 volte e strike a 23300,641466 punti, oppure ISIN DE000HV4L2E6 con leva 9,7 volte e strike 23046,288511 punti.
Per chi volesse operare Short a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Short UniCredit ISIN DE000HV4LSX8 con leva 10,4 volte e strike a 27599,541994 punti.

 

Dax, dopo un retest dei minimi nuovi rialzi

L’indice tedesco si mantiene al rialzo. Il test di area 15425, ormai importante supporto fornisce gli spunti per una ripartenza e la chiusura della settimana al di sopra del livello chiave. Long con strumenti turbo open end da provare su chiusure orarie sopra i 15680 con target 15800 oppure al retest dell’importante area dei 15425. Il quadro tecnico di più lungo termine rimane impostato al rialzo, per cui eventuali storni sono da comprare, tuttavia come detto altre volte in precedenza la volatilità dei mesi estivi può giocare brutti scherzi per cui meglio rimanere vigili con la massima prudenza.

 

Per chi volesse operare Long a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Long UniCredit ISIN DE000HV4L261 con leva 11 volte e strike a 14188,433758 punti, oppure ISIN DE000HV4L253 con leva 9,3 volte e strike 13935,068844 punti.
Per chi volesse operare Short a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Short UniCredit ISIN DE000HV4LSN9 con leva 10,5 volte e strike a 17005,568724 punti.

 

<iframe width=”560″ height=”315″src=”https://www.youtube.com/embed/5Hsl3KGl_vw” title=”YouTube video player” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture” allowfullscreen></iframe>