Turisti italiani meno spendaccioni in vacanza. Sono infatti gli stranieri a spendere di più in vacanza. Secondo i dati pubblicati oggi dall’Istat, le spese dei viaggiatori stranieri in Italia, pari a 2.863 milioni di euro, sono aumentate del 4% a maggio, mentre quelle dei viaggiatori italiani all’estero, pari a 1.518 milioni di euro, sono diminuite del 3,1 per cento. Nel periodo gennaio-maggio, i turisti stranieri in viaggio nella Penisola hanno speso 10.358 milioni di euro, in aumento del 4,1%. Tra questi, coloro che hanno alloggiato in albergo e villaggio turistico hanno speso il 7,3% in più rispetto al corrispondente periodo del 2010, mentre si sono verificati incrementi di spesa più contenuti per chi ha soggiornato in casa in affitto (4,7 per cento) e per i non pernottanti (4,1 per cento). Nello stesso periodo, la spesa dei viaggiatori italiani all’estero che hanno pernottato in albergo e villaggio turistico è aumentata del 7,8 per cento. Si è invece ridotta la spesa per coloro che hanno pernottato in case in affitto o come ospiti di parenti ed amici (rispettivamente, del 2,9 per cento e del 6,2 per cento) e, in misura minore, quella dei non pernottanti (-1,6 per cento).
In vacanza i turisti stranieri spendono di più di quelli italiani
Postepay Green: come funziona (e costi) della nuova carta prepagata sostenibile dedicata ai giovani
Poste Italiane lancia la nuova carta di pagamento ricaricabile Postepay Green, prodotta in materiale biodegradabile (composta per l’82% da acido polilattico di origine biologica) dedicata ai ragazzi tra 10 e …
Troppa liquidità ferma sul conto corrente, Fineco invita clienti inattivi a investire o chiuderà c/c
Fineco scrive ai propri clienti invitandoli a smuovere i soldi parcheggiati sui conti correnti. L’informativa avvisa i clienti che, a partire dal prossimo 18 maggio, la banca avrà il diritto …
La banca del futuro: per Gen Z e Millennials tutto passa dall’App, filiali fisiche addio. Ecco i trend che guidano verso l’internet banking
La pandemia ha accelerato la voglia di digitale tra i consumatori. la modifica forzata delle abitudini e stili di vita è stata radicale anche in ambito bancario con norme anti …
Donne e investimenti: tech, green e lusso in cima alle preferenze, senza disdegnare le criptovalute
Il mondo degli investimenti è ancora oggi visto a predominanza maschile, ma tra le donne cresce la propensione ad andare oltre al semplice risparmio. Negli ultimi anni le donne si …
Cos’è Selfy? Il nuovo conto online di Banca Mediolanum
Cos’è Selfy? Il nuovo conto corrente online di Banca Mediolanum pensato per consentire ai clienti di gestire tutte le operazioni bancarie in autonomia.