Notizie Assicurazioni In Molise il più alto rapporto tra valore della nuova auto acquistata e Pil

In Molise il più alto rapporto tra valore della nuova auto acquistata e Pil

23 Novembre 2011 14:56

Nel periodo luglio-ottobre 2011 gli utilizzatori di Cercassicurazioni.it, broker specializzato nella comparazione via internet di assicurazioni auto e moto, hanno assicurato auto nuove per un valore medio di 21.500 euro. Le auto di valore superiore a 25.000 euro sono state circa il 23% del totale e quasi il 3% quelle con valore superiore ai 50.000 euro.
Ma questi valori come sono correlati alla ricchezza delle diverse aree geografiche italiane? Per rispondere a questa domanda, Cercassicurazioni.it ha condotto un’analisi a livello sia provinciale che regionale, mettendo a confronto il valore delle auto nuove acquistate con la ricchezza “ufficiale” dei residenti, fotografata dal PIL pro capite.
Analizzando i dati nel dettaglio si scopre che la regione con il rapporto tra valore delle auto nuove e PIL pro capite maggiore è il Molise (136%), seguito dalla Puglia e dalla Calabria (rispettivamente 133% e 129%). Le regioni più “parsimoniose” risultano invece essere l’Emilia Romagna (68%), il Lazio (67%) e la Lombardia (66%).
A livello provinciale in cima alla classifica troviamo Caltanissetta e Campobasso, che registrano un rapporto tra valore medio delle auto nuove e PIL pari a 140%, seguite da
Lecce e Brindisi (139%); gli ultimi posti sono invece occupati da Roma (63%), Parma (62%) e Trieste (58%).
Bisogna tuttavia tener conto che nelle regioni del Sud Italia il rapporto fra valore dell’auto nuova e PIL pro capite può raggiungere valori più alti perché queste zone sono caratterizzate da livelli di PIL più bassi. In questo senso, in termini relativi, sembrerebbe che in alcune zone d’Italia si sia molto più parsimoniosi che in altre quando si acquista un’auto.