News Notizie Italia Impregilo rischia il divieto di transito sulla Pedemontana Lombarda

Impregilo rischia il divieto di transito sulla Pedemontana Lombarda

Pubblicato 25 Settembre 2007 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:30
Mancano soli pochi giorni alla scadenza dei termini per partecipare alla gara indetta da Pedemontana Lombarda Spa e tesa all'affidamento del ruolo di general contractor della progettazione definitiva e della realizzazione della tratta autostradale Dalmine - Como - Varese - Valico del Giaggiolo, meglio conosciuta appunto come Pedemontana Lombarda. La scadenza è prevista per il 28 settembre prossimo.

Nella gara, stando a quanto raccolto presso fonti finanziarie da Finanza.com dovrebbe inserirsi anche Impregilo. Fin qui nulla di eccezionale. La partecipazione alla procedura di aggiudicazione rientra infatti nella normale ricerca di nuovi business messa in atto dalle imprese del settore costruzioni.

Quel che rileva è però che il gruppo guidato da Alberto Lina potrebbe vedersi la strada sbarrata e quindi dover rinunciare a uno dei maggiori progetti approvati in anni recenti per la viabilità del Nord Italia.

Stando alle fonti già citate infatti, nei confronti di Impregilo potrebbero trovare applicazione i divieti sanciti dal Codice dei Contratti Pubblici. Tutto a causa dei rapporti tra la stessa Impregilo e Spea Ingegneria Europea, la società affidataria dell'incarico di progettazione preliminare del primo lotto del collegamento autostradale.

Tra Spea e Impregilo esiste infatti un rapporto di controllo o collegamento. Autostrade per l'Italia, che controlla il 100% di Spea, ha una partecipazione del 33,3% nel capitale di Igli, che a sua volta possiede il 29,548% di Impregilo.