Notizie Casa Immobiliare: in dieci anni calano del 37% le ricerche di villette fuori città

Immobiliare: in dieci anni calano del 37% le ricerche di villette fuori città

29 Dicembre 2015 09:46

Anche il mercato immobiliare e la ricerca della casa dei sogni sono influenzati dalle mode e dai trend del periodo. Lo rileva uno studio di Immobiliare.it, secondo cui negli ultimi dieci anni si è assistito a un profondo cambiamento nelle scelte degli acquirenti. Oggi, nelle grandi città metropolitane, l’elevato costo delle abitazioni ha portato i compratori ad avere nuove sensibilità ed attenzioni a come si sviluppa l’immobile. Si evitano case con ingressi e corridoi e si ricercano appartamenti dove un angolo buio, appunto, si trasforma evitando di occupare spazi vivibili. Tra i nuovi trend, il modello della villetta monofamiliare con un piccolo giardinetto pare essere definitivamente tramontato. Prendendo come riferimento l’hinterland dei primi dieci capoluoghi italiani, lo studio di Immobiliare.it ha evidenziato come le ricerche di questo genere di abitazioni si siano ridotte del 37% nei dieci anni dal 2005 al 2015. Con la domanda, ovviamente, è calato anche il prezzo di vendita: sulla scia della crisi del mercato immobiliare, la discesa nel decennio è stata pari a circa il 40%.
All’interno della casa, invece, un cambiamento rilevante ha riguardato la cucina. Anche in virtù del grande successo dei cooking show, è infatti crollato il mito della cucina abitabile “nascosta” dal resto della casa: se nel 2011 era condizione indispensabile per il 57% degli italiani, oggi la vuole solo il 34% di chi cerca casa; il 43%, invece, pretende sia a vista e di design.