Immobiliare: agli italiani piace la casa grande; è caccia aperta ai trilocali
Crisi o non crisi, gli italiani vogliono la casa grande. E’ quanto emerge dall’analisi della domanda condotta dall’Ufficio Studi Tecnocasa. Nel mese di gennaio secondo gli esperti è evidente che nelle grandi città italiane la tipologia che riscontra maggiori richieste è quella del trilocale, che raccoglie ben il 35,9% delle preferenze. A seguire il bilocale con il 29%, il quattro locali con il 21,7% ed infine il cinque locali con l’8,4%.
Nei capoluoghi di provincia la concentrazione della domanda di trilocali è più elevata ed è pari a 49,3% , seguita dal bilocale con il 27,3% ed infine dal quattro locali con il 18,2%. Volendo entrare nel dettaglio, in alcune grandi città ci sono comunque delle eccezioni. Milano, Roma e Napoli segnalano, infatti, come sempre una maggiore richiesta per il bilocale.
Mentre a Firenze si nota, in questa ultima rilevazione, un’equiparazione della domanda di trilocali e quattro locali che raccolgono entrambi il 30,4% delle richieste. A Torino invece è molto simile la concentrazione di richieste di bilocali (32,5%) e di trilocali (32,9%).
Passando per Firenze, Genova, Palermo e Verona la domanda si indirizza prevalentemente sui trilocali e quattro locali. L’anno scorso invece da luglio 2009 a gennaio 2010 nelle grandi città si è notato un aumento della concentrazione di bilocali (+0,9%).
Nei capoluoghi di provincia invece c’è stato un incremento della concentrazione della richiesta sui quattro locali (+1%), bilocali (+0,4%) e monolocali (+0,1%). Passando sul fronte dell’offerta immobiliare, nelle grandi città vi è una larga presenza di trilocali (33%) in diminuzione rispetto a Luglio 2009 (33,7%), a seguire i bilocali (24%) anche essi in diminuzione (26,5%). Aumenta invece la concentrazione su tutti gli altri tagli presenti sul mercato.