News Notizie Italia Idb: festeggia a Milano i 40 anni di attività e rilancia sulla domanda di diamanti nel 2016

Idb: festeggia a Milano i 40 anni di attività e rilancia sulla domanda di diamanti nel 2016

Pubblicato 14 Settembre 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:43
Idb (Intermarket Diamond Business), società italiana indipendente che colloca diamanti attraverso il canale bancario, ha festeggiato oggi a Milano la ricorrenza del suo 40imo anno dalla fondazione. La cerimonia è stata presieduta anche da David Wahl, Consigliere esecutivo nel board della federazione belga delle Borse dei Diamanti.

Come ha ricordato l'Amministratore delegato Claudio Giacobazzi, "Idb negozia solamente i diamanti certificati dai principali istituti internazionali, come il GECI (Gemological Education Certification Institute), della purezza più elevata (IF), di taglio brillante rotondo "good" o "very good", colori alti (da D a I) e di grandezza compresa fra 0,5 e 1,5 carati".

Nel 2016 il gruppo ha registrato un incremento del 35% delle transazioni in diamanti da investimento, con un fatturato passato da 110 milioni a circa 150 milioni, nel periodo compreso fra il 1 gennaio e il 31 agosto dell'anno in corso. La società stima che la richiesta di diamanti possa crescere fino al 40% nel 2016, rispetto al 2015.

Il numero uno del gruppo ha ricordato anche la vasta gamma di servizi che Idb offre ai clienti, servizi che "vanno dalla semplice intermediazione alla consulenza, passando per la certificazione, l'assicurazione e la custodia; tutti rigorosamente già compresi nel prezzo di quotazione. Il posizionamento di leadership, inoltre, permette di offrire la garanzia di trasparenza e liquidità degli investimenti", ha concluso Giacobazzi.

Ricordiamo che Idb è controllata all'80% dalla fondatrice Antinea Massetti de Rico e al 20% da Hile Trust. Il gruppo ha accordi di distribuzione con le principali banche del Paese come Unicredit, Banco Popolare, Carige, Unipol Banca, Veneto Banca, Banca Popolare di Bari e Banca Galileo, potendo contare su circa 8mila sportelli bancari, per oltre 70mila clienti.