News Notizie Italia IBL Banca: Giuseppina Baffi nominata nuova Responsabile Risorse Umane e Relazioni Istituzionali

IBL Banca: Giuseppina Baffi nominata nuova Responsabile Risorse Umane e Relazioni Istituzionali

Pubblicato 4 Aprile 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:39
IBL Banca, capogruppo del Gruppo Bancario IBL Banca, ha nominato Giuseppina Baffi quale nuova Responsabile Risorse Umane e Relazioni Istituzionali.

Proveniente dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Giuseppina Baffi ha ricoperto l'incarico di Direttore Centrale Affari internazionali ed Istituzionali. In IBL Banca riporterà direttamente a Mario Giordano, Amministratore Delegato di IBL Banca.

Dal 2007 al 2014, Baffi è stata Capo del Dipartimento dell'Amministrazione, del Personale e dei Servizi del Ministero dell'Economia e delle Finanze, presso il quale aveva già prestato servizio nel 1996-97, all'interno della Segreteria Particolare del Ministro Carlo Azeglio Ciampi.

Dal 2002 al 2007 in Capitalia, è stata dapprima Responsabile dello Staff Tecnico dell'Amministratore Delegato e, successivamente, Responsabile dell'Area Risorse Umane.

In precedenza, Baffi ha lavorato in Mediocredito Centrale come responsabile del Servizio Organizzazione e Risorse Umane, come Vice Responsabile del Servizio Studi e Relazioni Esterne e come funzionario del Servizio Organizzazione e Sistemi Informativi.

"Siamo molto felici dell'ingresso in IBL Banca di Giuseppina Baffi, una professionista con oltre venti anni di esperienza nei settori pubblico e privato, dotata di competenze trasversali in ambito gestionale, organizzativo e delle relazioni esterne", ha commentato l'ingresso di Baffi in IBL Mario Giordano, Amministratore Delegato di IBL Banca.

"Il suo ingresso in veste di Responsabile Risorse Umane e Affari Istituzionali consolida un'area cui IBL Banca dedica grande attenzione, nella consapevolezza che il capitale umano di un'azienda ne rappresenta il motore imprescindibile e il segreto del suo successo", ha concluso il manager del gruppo bancario leader nel settore dei finanziamenti tramite cessione del quinto dello stipendio o della pensione.