News Notizie Italia HeidelbergCement-Italcementi: Commissione Ue approva fusione ma dovrà cedere attività in Belgio

HeidelbergCement-Italcementi: Commissione Ue approva fusione ma dovrà cedere attività in Belgio

Pubblicato 27 Maggio 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:45
La Commissione europea ha approvato la proposta di acquisizione del gruppo italiano Italcementi, attivo nella produzione di materiali per l'edilizia, da parte del suo concorrente tedesco HeidelbergCement. L'approvazione è subordinata alla vendita, da parte di HeidelbergCement, dell'insieme delle attività di Italcementi presenti in Belgio. "Le attività delle imprese sono caratterizzate da significative sovrapposizioni in Belgio e nelle regioni limitrofe, con una quota di mercato combinata che supera il 50%", ha spiegato Bruxelles. nel dettaglio, la cessione comprende tutte le attività di Italcementi relative presenti sul territorio belga; la partecipazione di Italcementi a una joint venture con LafargeHolcim nel settore della pietra da calce; una porzione della cava di pietra da calce di Antoing di proprietà di HeidelbergCement, in cambio di una porzione della cava di Italcementi di Barry, che rimarrà di proprietà di HeidelbergCement.