News Notizie Italia Governo Monti: da lotta evasione in un anno recuperati 13 miliardi di euro

Governo Monti: da lotta evasione in un anno recuperati 13 miliardi di euro

Pubblicato 17 Novembre 2012 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:25
Il resoconto di un anno di governo presentato oggi dall'esecutivo guidato da Mario Monti pone l'accento anche sulla lotta all'evasione fiscale che "ha costituito un punto cardine del programma di questo governo". "Le norme introdotte con il Salva Italia - recita la nota di Palazzo Chigi - , l'istituzione della task force sul fisco e i nuovi provvedimenti per dare più incisività all'operato delle Agenzie Fiscali e alla delega fiscale. Tutto questo tenendo sempre ben presente il concetto di equità e di proporzionalità". Tra gli interventi mirati a ridurre il peso dell'accertamento sui contribuenti che rispettano le norme c'è stata la decisione di abbassare la soglia per l'uso del contante (da 2500 a 1000 euro) "favorendo un maggior uso della moneta elettronica. Ma anche accelerando la condivisione delle informazioni tra le diverse amministrazioni, potenziando e rendendo operativi gli strumenti di misurazione induttiva del reddito e migliorando la qualità degli accertamenti". Il governo sottolinea come a distanza di un anno sono stati recuperati 13 miliardi di euro (dal 15 novembre 2011 al 31 ottobre 2012), nonostante la delicata congiuntura economica. Nello stesso periodo, l'Agenzia delle Entrate ha eseguito complessivamente 667mila accertamenti per una maggiore imposta accertata pari a 30 miliardi di euro. I risultati ottenuti sono frutto della complessiva azione di contrasto, anche attraverso un forte presidio del territorio.