News Notizie Italia Giugno al via con raffica dati: inflazione può accendere alert tapering Bce, ma per analisti disastro asta Bund 15y non lascia spazio a mosse nel breve

Giugno al via con raffica dati: inflazione può accendere alert tapering Bce, ma per analisti disastro asta Bund 15y non lascia spazio a mosse nel breve

Pubblicato 1 Giugno 2021 Aggiornato 19 Luglio 2022 17:28
Incipit del mese di giugno denso di dati macro, a partire dal Pmi manifatturiero (Caixin) cinese, risultato in espansione per il 13° mese consecutivo. Test Pmi manifatturiero anche per l'Italia, che oggi vedrà l'uscita anche dei dati su disoccupazione e Pil. Per l'eurozona test inflazione e Pmi manifatturiero. Volgendo lo sguardo oltreoceano si attende il dato sulla spesa edilizia ma soprattutto l'indice Ism manifatturiero. "Avremo gli Ism manifatturiero e servizi attesi in lieve rialzo, con una particolare attenzione che sarà rivolta alla componente 'prezzi pagati' dalle aziende visti i rialzi registrati negli ultimi mesi per l'impatto che potrebbero avere sui prezzi al consumo", avvertono gli strategist di Mps Capital Services. Nel dettaglio le attenzioni degli investitori sono rivolte all'inflazione europea, attesa a +1,9% a/a, pari al livello più alto da tre anni a questa parte e vicino al target della BCE. Dati sull'inflazione europea che potrebbero accendere timori in vista della riunione della BCE della prossima settimana (10 giugno). "Il mercato è preoccupato che la BCE inizi a discutere di tapering nella prossima riunione, tuttavia riteniamo che questi timori siano infondati. Dopo la disastrosa asta del Bund a 15 anni della scorsa settimana, la BCE starà attenta a non discutere di un ritiro del supporto", rimarcano oggi gli esperti di Saxo nel report Market Quick Take. Ieri l'inflazione tedesca ha segnato +0,5% m/m a maggio, superiore rispetto al +0,3% atteso dal consensus. Oltre le attese anche la variazione annua (+2,5% rispetto al +2,4% del consensus). L'ascesa è stata trainata dal balzo dei prezzi dell'energia (+10% annuo dopo il +7,9% di aprile).