News Notizie Mondo Giappone: obiettivo inflazione BoJ si allontana sempre più, verso nuovi stimoli (analisti)

Giappone: obiettivo inflazione BoJ si allontana sempre più, verso nuovi stimoli (analisti)

Pubblicato 1 Luglio 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:42
Tornano le pressioni rialziste sullo yen. nell'ultima seduta dell'ottava il cross dollaro/yen ha ripreso a scendere con decisione e viaggia a 102,6 dopo aver toccato nella notte un minimo sotto 102 complice il calo dei titoli del Tesoro USA che ha spinto in basso il dollaro. L'ultima tornata di dati macro giapponesi evidenzia una debolezza diffusa. In particolare l'inflazione è ancora negativa su base annua (-0,4%) sotto la pressione ribassista dei prezzi dei generi alimentari e dell'energia. "L'obiettivo d'inflazione della BoJ sembra allontanarsi sempre di più - commenta Yann Quelenn, analista di Swissquote - e la spesa dei consumatori continua a calare nonostante il miglioramento del mercato occupazionale". A maggio, la spesa complessiva delle famiglie si è contratta del -1,1%, rispetto al -0,4% del mese precedente. L'indice sulla fiducia del settore manifatturiero misurato dal sondaggio Tankan è rimasto grossomodo in linea con i rilevamenti precedenti (sondaggio condotto prima dei risultati sulla Brexit).
Il prossimo 10 luglio si terranno le elezioni per la Camera Alta del Parlamento giapponese e dai primi sondaggi, sembra che Abe dovrebbe mantenere la maggioranza. "Riteniamo, tuttavia, che il suo tentativo di far ripartire l'economia sia stato un fallimento - sottolinea Yann Quelenn - . In Giappone la crescita è insufficiente e l'inflazione inesistente. Per quanto riguarda la valuta, l'USD/JPY dovrebbe rimanere sotto pressione perché ci aspettiamo nuovi stimoli dalla prossima riunione della BoJ, in calendario il 28 luglio".