News Notizie Italia Generali, ok cda emissione 4 mld debito ibrido per acquisto minority

Generali, ok cda emissione 4 mld debito ibrido per acquisto minority

Pubblicato 6 Marzo 2006 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:17
Il consiglio di amministrazione di Generali ha approvato un programma di emissione di debito ibrido per un totale massimo di 4 miliardi di euro. Tale emissione, secondo quanto si apprende da una nota diramata dal Leone di Trieste, sarà destinata al piano di acquisto di azioni proprie e al finanziamento di operazioni che hanno come obiettivo l'aumento di valore per gli azionisti e il consolidamento della presenza in alcuni mercati chiave. Innanzi tutto, il cda ha detto sì all'acquisto delle quote di minoranza di Amb Generali attraverso un'offerta volontaria in contanti per il 29,1% del capitale della società attualmente non posseduto dal gruppo, per un controvalore massimo di 1,5 miliardi. Via libera anche all'acquisto delle quote di minoranza di Generali Schweiz attraverso un'offerta volontaria in contanti per il 33,3% del capitale della società attualmente non posseduto dal gruppo triestino, per un controvalore massimo di 0,2 miliardi. Benestare del cda poi all'acquisto delle quote di minoranza di Generali Holding Vienna attraverso un cosiddetto "squeezeout" del 6,2% del capitale della società attualmente non posseduto dal gruppo. Infine, ok del cda all'acquisto del 10% di Migdal Insurance & Financial Holding da Bank Leumi per un controvalore di 118 milioni e all'acquisto da parte del Gruppo Amb Generali della partecipazione del 45,9% in Central Kranken, uno dei principali operatori nel settore malattia in Germania, attualmente detenuta da Volksfursorge, per un controvalore di circa 300 milioni. Generali stima che "il complesso delle operazioni sopra descritte migliorerà l'utile netto consolidato per azione 2008 del 4% circa".