Gas: prezzi in rialzo del 28,4% da inizio anno, il Cme alza i margini

Gas sulle montagne russe. Dopo il +9,58% registrato ieri, oggi le quotazioni del future della commodity con consegna marzo al Nymex sono oscillate tra un massimo di 5,737 e un minimo di 5,252 dollari per milione di Btu (British termal unit). Da un lato la nuova ondata di freddo che sta colpendo gli Stati Uniti incrementerà i consumi di metano, dall'altro il timore che i prezzi si siano spinti troppo in là.
Il saldo da inizio anno evidenzia un incremento del 28,45 per cento mentre nel semestre la crescita si è attestata al 45,1%. Il recente balzo dei prezzi ha spinto il Chicago mercantile exchange a incrementare del 9,9% il margine per negoziare i derivati su questa commodity portandolo a 5.500 dollari, il livello maggiore dall'ottobre del 2009.
Il saldo da inizio anno evidenzia un incremento del 28,45 per cento mentre nel semestre la crescita si è attestata al 45,1%. Il recente balzo dei prezzi ha spinto il Chicago mercantile exchange a incrementare del 9,9% il margine per negoziare i derivati su questa commodity portandolo a 5.500 dollari, il livello maggiore dall'ottobre del 2009.