Fornero: sarà un autunno non facile, lavorare insieme per salvare l’industria automobilistica

Sarà un autunno non facile. La crisi è molto pesante e sta mettendo a rischio il futuro industriale dell’Italia. Sono le parole del ministro del Lavoro, Elsa Fornero, intervistata dai microfoni di Radio Anch’io su RadioUno. Il capo del dicastero del Welfare ha sottolineato che la responsabilità di questa situazione non è solo della politica ma anche del credito e degli imprenditori. Questi ultimi devono puntare più sugli investimenti e sulle aggregazioni per raggiungere le economie di scala. La crisi dell’industria mette a rischio il lavoro, ha proseguito il ministro, e per questo bisogna avere come obiettivo l’industria e vedere se l’Italia abbia le risorse per un settore industriale competitivo nel medio e lungo periodo.
In riferimento al settore auto, Fornero potrebbe incontrare Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat, già ad agosto. Il ministro del lavoro ritiene che incontri di franca discussione siano sempre utili e che personalmente non si è mai sottratta e inoltre ha dichiarato di essersi sentita recentemente con il top manager per fissare un incontro nel mese di agosto. Non ci sono motivi, ha continuato il ministro, per ritenere che Fiat non mantenga i suoi impegni di investimento. E’ necessario, ha aggiunto, che si lavori insieme per salvare l’industria automobilistica italiana perché possa continuare ad essere una risorsa importante per il Paese.