Forex: lo yen ritraccia, dollaro ritorna sopra quota 81 yen
In discesa lo yen sui mercati valutari dopo i massimi a 15 anni aggiornati alla vigilia. Il cross dollaro/yen si è riportato sopra quota 81 yen, in rialzo di quasi mezzo punto percentuale. In recupero sullo yen anche l’euro con cross a 113,15 yen. Ieri lo yen aveva aggiornato i massimi dall’aprile 1995 a quota 80,41 yen. La moneta nipponica ha continuano la sua ascesa nell’ultimo mese nonostante l’intervento delle autorità giapponesi sul mercato valutario con l’annuncio della vendita di yen per evitare un eccessivo rafforzamento della valuta. Dall’annuncio del 15 settembre, lo yen ha guadagnato circa il 5% sul dollaro.
Oggi intanto è arrivata la decisione sui tassi da parte della Banca centrale svedese. La Riksbank ha alzato il livello dei repo rate di 25 punti base portandoli dallo 0,75 per cento all’1%. La decisione era ampiamente attesa dal mercato. La Riksbank si attiene un aumento delle pressioni inflattive, che al momento rimangono basse, in scia al rafforzamento dell’attività economica. L’economia svedese è vista in rialzo del 4,8% quest’anno (stime Riksbank), per poi decelerare al 3,8% nel 2011 e al 2,5% nel 2012.
In Italia l’indice sulla fiducia dei consumatori italiani elaborato dall’istituto Isae a ottobre è salito a 107,7 punti dai 107,2 punti precedenti. L’indice è in prossimità dei livelli raggiunti lo scorso aprile. A ottobre è migliorato l’indice relativo alla situazione economica generale (da 80,6 a 81,4) e si consolidano le aspettative a breve termine (da 97,9 a 98,1 il relativo indicatore).
Attesa alle 10.30 l’uscita del pil britannico relativo al terzo trimestre (consensus +2,4% a/a dal +1,7% precedente). Nel pomeriggio in arrivo diversi dati dagli Stati Uniti: l’indice S&P Case-Shiller prezzi case ad agosto (atteso +2,5% a7a dal +3,18% precedente), l’indice manifattura Richmond Fed di ottobre e soprattutto l’indice sulla fiducia dei consumatori a ottobre (consensus 49,5 punti dai 48,5 precedenti).