Forex: eurodollaro sopra quota 1,42, nuovo minimo del dollaroyen

Continua la corsa della moneta unica che poco fa ha superato di slancio anche quota 1,42 dollari toccando un massimo di seduta a 1,4219 dollari. Per il cross si tratta del livello massimo da quasi due mesi a questa parte. Il merito è ovviamente del Piano Ue per risolvere la crisi dell’Eurozona che, al di là di alcuni punti oscuri, è stato accolto con entusiasmo dagli operatori.
Restano da chiarire alcuni aspetti. Prima di tutto andrà verificata la partecipazione dei privati nella risoluzione della crisi greca; un’ombra si addensa anche sulla reale potenza di fuoco del Fondo di salvataggio e non è chiaro se in futuro, dopo il voto contrario da parte del Parlamento tedesco, la Bce potrà ancora acquistare sul secondario titoli dei Paesi in difficoltà.
“I mercati -ha dichiarato Anthony Grech, analista di IG Markets- nelle prossime settimane valuteranno i veri dettagli del Piano e quindi non possiamo escludere una nuova ondata di instabilità. Anche perché la debolezza dell’economia europea obbligherà i politici a mettere in campo politiche per rilanciare la crescita”. “Senza interventi di questo genere -continua l’analista- l’Europa meridionale avrà difficoltà a uscire dalla crisi, anche con iniezioni di capitali tedeschi”.
La moneta unica nella seconda parte di seduta ha potuto contare anche sulle indicazioni migliori delle attese arrivati dai dati macro a stelle e strisce. Secondo la prima lettura, nel terzo trimestre il Pil statunitense è cresciuto del 2,5 per cento, contro il 2,4% del consenso. Particolarmente positivo l’andamento dei consumi, saliti del 2,4%. Indicazioni tutto sommato positive anche dal mercato del lavoro, con le nuove richieste di sussidio in lieve calo a 402 mila unità.
I dati hanno accentuato il calo del dollaro nei confronti della moneta nipponica, a dispetto delle minacce di intervento da parte del Ministro delle Finanze nipponico Jun Azumi. Il cross tra le due valute anche oggi ha aggiornato il record storico dalla Seconda Guerra mondiale toccando un minimo di seduta a 75,65 yen.