Notizie Forex: l’euro prende fiato, indicazioni negative da asta Btp

Forex: l’euro prende fiato, indicazioni negative da asta Btp

28 Ottobre 2011 10:05

Ritraccia l’euro tornando sotto la soglia di 1,42 dollari dopo il balzo della vigilia in scia all’euforia susseguente all’accordo raggiunto dal summit europeo. Nelle prime battute della giornata odierna la moneta unica si era spinta fino a un massimo a 1,4248 dollari, livello più elevato dallo scorso 2 settembre. Da inizio mese le quotazioni dell’euro risultano in ascesa di circa 7 punti percentuali rispetto al biglietto verde.

“L’Euro ieri ha fatto piazza pulita di una serie di livelli di resistenza e potrebbe presto toccare 1,4350 dollari prima di tornare a ritracciare – sottolineano oggi gli analisti di CMC Markets che sottolineano come il rischio di una moneta unica in rafforzamento potrebbe piegare ulteriormente le economie più deboli dell’Eurozona e rimane un fattore di discussione all’interno della Bce, che si riunisca la prossima settimana per la prima volta sotto la guida di Mario Draghi.

Nonostante la forte diminuzione dell’avversione al rischio sui mercati, rimangono a livelli decisamente alti i rendimenti dei titoli di stato italiani. L’asta odierna ha visto il rendimento del decennale salire ai nuovi massimi dall’introduzione dell’euro.

Il Tesoro italiano ha collocato complessivamente titoli per 7,935 miliardi di euro, nella parte alta del range 5,25-8,25 miliardi fissato in precedenza. Il Btp a 10 anni è stato collocato per 2,980 miliardi di euro ed il rendimento si è attestato al 6,06%, contro il 5,86% dell’asta precedente. Le richieste hanno superato il quantitativo offerto di 1,27 volte.