L'impatto della pandemia è stato enorme sull'economia dell'Europa e la ripresa da questa crisi sarà irregolare e parziale. Lo ribadisce oggi il Fondo monetario internazionale (Fmi), ricordando come nel suo ultimo Economic Outlook si prevede per l'Europa un calo del 7% del Pil nel 2020. E anche se nel 2021 il Pil reale rimbalzerà del 4,7%, sarà comunque inferiore del 6,3% rispetto alle proiezioni pre-pandemiche, il che implica una perdita del Pil di quasi 3 trilioni di euro. Gran parte di questa perdita non sarà recuperata a medio termine, sottolinea l'Fmi. Secondo il Fondo, di fronte a questa crisi, la risposta politica è stata senza precedenti, sia in rapidità che in scala, impedendo un risultato ancora più devastante: almeno 54 milioni di posti di lavoro in Europa, per esempio, sono stati tutelati da programmi di mantenimento dell'occupazione. "I rischi rimangono significativi e aumentano con l'intensificarsi di una seconda ondata di infezioni - avverte l'Fmi - Data la notevole incertezza, le politiche devono restare decisamente favorevoli per sostenere la ripresa".
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Mondo ››
Fmi: le politiche devono restare favorevoli per sostenere ripresa in Europa che sarà irregolare e parziale
S&P taglia stime crescita Eurozona
S&P Global Ratings prevede una crescita economica dell’Eurozona sarà pari al 2,6% per il 2022 e all’1,9% per il 2023. Stime riviste al ribasso rispetto al 2,7% e 2,2%, rispettivamente, …
Wall Street, JP Morgan: mercati volatili fino a quando banche centrali rimarranno così hawkish
Kerry Craig, global market strategist presso JP Morgan Asset Management, commenta il trend dell’azionario Usa, sottolineando che i movimenti in atto a Wall Street “mettono semplicemente in evidenza il fatto …
Pictet punta sull’immobiliare nel contesto attuale, ecco perché
Zsolt Kohalmi, Global Head of Real Estate e Gestore del fondo Pictet – Elevation Core Plus, spiega perché nel contesto attuale di incertezza e pressioni inflazionistiche al rialzo una delle …
Tempo scaduto, default Russia su debito estero per prima volta da mossa bolscevichi 1918. Ma Mosca strepita: non è così
Per la prima volta in più di un secolo, la Russia ha fatto default sul proprio debito: un default provocato dalle sanzioni, che hanno accerchiato e continuano ad accerchiare il …
Russia: G7 pronto all’embargo sull’oro di Putin. Attacco contro il cuore della macchina da guerra anti-Ucraina
I paesi del G7 sono pronti a sferrare un altro attacco alla Russia di Vladimir Putin, tagliando un’altra fonte cruciale per le casse del Cremlino: un embargo sull’oro russo. La …