Notizie Notizie Italia Finmeccanica: entra nel vivo la partita per le cessioni, titolo svetta a Piazza Affari

Finmeccanica: entra nel vivo la partita per le cessioni, titolo svetta a Piazza Affari

1 Ottobre 2012 08:01

Entra nel vivo il capitolo cessioni e il titolo Finmeccanica si scalda subito in Borsa. Il colosso pubblico ha infatti deciso di vendere le controllate attive nei settori trasporti e energia (Ansaldo Energia, Breda e STS) per focalizzarsi, come indicato dal management, nel business della difesa e della sicurezza. Il Governo però, che attraverso il ministero dell’Economia controlla Finmeccanica, potrebbe dare il via libera alle dismissioni a patto che vengano garantiti i livelli produttivi e occupazionali.
 
Negli ultimi giorni le indiscrezioni maggiori circondano Ansaldo Energia. Voci che sostengono il titolo Finmeccanica che oggi svetta sull’indice Ftse Mib con rialzo di oltre 3 punti percentuali a 3,814 euro. Secondo Il Sole 24 Ore il Fondo strategico italiano (controllato dalla CDP), in cordata con un gruppo di imprenditori italiani, sarebbe pronto a formulare un’offerta per il 55% della società genovese detenuto dal colosso pubblico. 

“Questa cordata sarebbe l’alternativa alla cessione a Siemens che ha generato resistenze politiche e sociali al fine di preservare il livello occupazionale”, spiegano gli analisti di Equita. Di recente fonti di stampa parlavano di una valutazione da parte di Siemens pari a 1,3 miliardi di euro per l’intera Ansaldo Energia. Gli esperti della sim milanese ritengono che, nel caso fosse il Fondo strategico a comprare, “non si vada oltre questa cifra”.
 
A sostenere il titolo in Borsa anche il report di Intermonte uscito venerdì, nel quale gli esperti si focalizzavano sulla separazione di Agusta Westland. “Riteniamo sia un’operazione che possa creare valore per gli azionisti facendo emergere la sottovalutazione di Finmeccanica”, aveva spiegato il broker confermando la raccomandazione d’acquisto sul titolo del colosso pubblico.