Notizie Notizie Italia Finmeccanica: Doosan Heavy torna alla carica su Ansaldo Energia

Finmeccanica: Doosan Heavy torna alla carica su Ansaldo Energia

22 Agosto 2013 11:07

Rally oggi per Finmeccanica sulla Borsa di Milano, dopo i ribassi registrati nei giorni scorsi. Il titolo del gruppo della Difesa beneficia di alcune indiscrezioni riportate dalla stampa asiatica. In particolare, secondo quanto risulta al Korea Economic Daily, Doosan Heavy avrebbe intenzione di reperire risorse fresche per comprare Ansaldo Energia. La società, scrive il quotidiano, avrebbe pianificato l’emissione di 500 milioni di dollari in certificati di deposito globali a Londra o Singapore per raccogliere fondi necessari all’acquisto del 55% di Ansaldo Energia detenuto attualmente da Finmeccanica.

A detta delle voci, il valore totale del deal ammonterebbe tra gli 1,3 e gli 1,5 miliardi di euro, che si tradurrebbe a sua volta in un impatto positivo per la società di Piazza Monte Grappa pari a 770 milioni di euro (in parte attraverso il deconsolidamento del debito e in parte in contante). Per gli analisti di Mediobanca Securities, l’intesa potrebbe portare ad una diluizione dell’Eps di Finmeccanica del 4%. “La notizia, se confermata, sarebbe positiva in quanto potrebbe ridurre il leverage di Finmeccanica e allontanare il bisogno di un aumento di capitale”. Così gli esperti che confermano il giudizio underperform e il prezzo obiettivo a 3,40 euro.

Non solo. La Repubblica questa mattina parla di un possibile piano B per la riduzione del debito di Finmeccanica, in alternativa alle cessioni di AnsaldoBreda, Ansaldo STS e Ansaldo Energia, fino ad oggi bloccate dalla componente Pd del governo di Enrico Letta. Il quotidiano nazionale parla di una possibile quotazione della controllata Agusta Westland, per cui Equita stima un enterprice value di 1,1-1,5 miliardi di euro con Finmeccanica che diventerebbe una holding con l’asset migliore quotate separatamente. Ipotizzata anche la vendita del 40% della partecipata statunitense Drs per la quale la Sim milanese prevede un enterprice value di oltre 0,6 miliardi di euro.

L’azione sul Ftse Mib indossa la maglia rosa con un progresso del 6,72% a 4,098 euro.