Fincantieri: con STX nasce il gigante europeo dei mari
Fincantieri, tramite la controllata Fincantieri Europe, ha comunicato la firma con l’APE, Agence des Participations de l’Etat (in rappresentanza dello Stato francese) dell’accordo di compravendita per l’acquisizione del 50% del capitale di STX France. Nasce così il gigante dei mari.
Si ricorda che la firma avviene a valle della risoluzione del Share Purchase Agreement sottoscritto da Fincantieri ed STX Europe AS il 19 maggio scorso, a seguito dell’esercizio del diritto di prelazione sul totale del capitale di STX France da parte dello Stato francese in data 28 luglio 2017, nonché della firma del Share Purchase Agreement tra lo Stato francese ed STX Europe.
Il prezzo dell’operazione per la quota oggetto dell’acquisto è di 59,7 milioni, pagabili tramite risorse finanziarie disponibili. Naturalmente l’acquisizione di Fincantieri sarà soggetta al closing della transazione tra lo Stato francese ed STX Europe, oltre alle consuete condizioni previste per questo tipo di operazioni.
Più nel dettaglio, al closing dell’operazione verranno altresì firmati i patti parasociali tra gli azionisti ed il contratto di prestito a Fincantieri dell’1% del capitale azionario di STX France i cui termini sono già stati concordati tra le parti.
Secondo tali accordi, al closing dell’operazione verrà implementata la seguente struttura del capitale di STX France:
- Fincantieri: 50,00% (un ulteriore 1% sarà dato in prestito da APE)
- Stato francese (APE): 34,34% (di cui l’1% sarà dato in prestito a Fincantieri)
- Naval Group: 10,00% (o 15,66% nel caso in cui il piano di partecipazione offerto ai dipendenti di cui sotto o/e l’acquisizione da parte di un gruppo di società locali non possano essere implementati allo stesso tempo)
- Dipendenti di STX France: fino al 2,40%
- Gruppo di imprese locali: fino al 3,26%
Il Consiglio di Amministrazione di STX France sarà così composto:
- 4 membri nominati da Fincantieri (compreso il Presidente e l’Amministratore Delegato)
- 2 membri nominati dallo Stato francese
- 1 membro nominato da Naval Group
- 1 membro nominato dai dipendenti
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione avrà il c.d. “casting vote”.
Eventuali modifiche alle previsioni del Piano Industriale 2016-2020 di Fincantieri saranno valutate e comunicate in conformità ai tempi ed ai modi previsti dalla normativa vigente.
Per quanto riguarda STX France, ricordiamo che questo è un operatore globale nel comparto navale. Con sede a Saint-Nazaire, sulla costa atlantica francese, il gruppo annovera uno dei più moderni cantieri al mondo e una grande esperienza nella progettazione e costruzione delle navi più complesse ed innovative. STX France ha circa 2.600 dipendenti e una rete di oltre 500 fornitori. Nel 2016 ha generato ricavi per circa 1,4 miliardi di euro.
Commento
L’operazione è molto importante per Fincantieri che rafforza la propria leadership di mercato in Europa e con dimensioni maggiori potrà meglio affrontare la concorrenza dei colossi internazionali.
La perfetta complementarietà delle attività crocieristiche e dei prodotti di Fincantieri e di STX France, infatti, consentirà alle due società di servire tutti i clienti e i mercati finali, generando valore non solo per gli azionisti, ma anche per i dipendenti e i rispettivi network di fornitori.
Il titolo oggi cede 1,7% a 1,416 euro, seguendo il mercato in forte calo.
Commento analisi tecnica
Ha corso tanto Fincantieri che lo scorso anno è sicuramente stato tra i migliori titoli del Ftse Mid Cap. Il titolo del gruppo navalmeccanico italiano infatti ha guadagnato nel 2017 il 164,7%, battendo circa del 130% il Ftse Mid Cap.
Da inizio anno il titolo cresce del 15% sovraperformando il Ftse Mid Cap del 13 per cento. Si evidenzia che il titolo da maggio del 2017 si muove all’interno di un canale rialzista, vedi grafico, descritto dai minimi del 15 maggio e 20 ottobre. Canale rotto a inizio dicembre, con pull back verso la fine dello scorso anno. Il titolo ora da qui ha ripreso la corsa segnando nuovi massimi storici sopra 1,5 euro, raggiungendo la proiezione del 161,8% del canale su citato.