Notizie Europa Fiat: immatricolazioni Ue di settembre -7,8%, peggio del mercato. Titolo risale in Borsa

Fiat: immatricolazioni Ue di settembre -7,8%, peggio del mercato. Titolo risale in Borsa

18 Ottobre 2011 07:44

Le immatricolazioni di auto in Europa hanno mostrato a settembre un progresso dell’1,1% ad oltre 1,2 milioni di vetture. E’ quanto riportato dai dati dell’Acea. Il mercato europeo delle quattro ruote era cresciuto ad agosto di quasi 8 punti percentuali. Da inizio anno, le vendite di nuove automobili ha superato quota 10 milioni di unità, in flessione dello 0,8% rispetto al periodo gennaio-settembre dello scorso anno. Il traino di settembre è arrivato dalla Germania, dove le immatricolazioni sono aumentate dell’8,1%, mentre segni negativi si sono visti in Italia (-5,7%), Francia (-1,4%), Spagna (-1,3%) e Regno Unito (-0,8%).


La regina della case automobilistiche del Vecchio Continente è ancora la tedesca Volkswagen, che ha aumentato le sue vendite in settembre del 12,5% ad oltre 150 mila unità. Le immatricolazioni del gruppo Fiat si sono invece attestate ad oltre 82 mila vetture, in calo del 7,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La quota di mercato del Lingotto è stata pari al 6,5%. Nei primi nove mesi del 2011, la market share di Fiat Group Automobiles è scesa al 7,2% rispetto all’8,1% dello stesso periodo dello scorso anno.


A Piazza Affari il titolo Fiat Spa, dopo un inizio sotto pressione, ha virato in territorio positivo e adesso mostra un progresso del 2,20% a 4,79 euro. Questa mattina JP Morgan ha tagliato il target price della casa torinese a 4 euro da 6 euro, ribadendo la raccomandazione underweight. Tornando ai dati dell’Acea, da segnalare il risultato positivo ottenuto da Fiat Group Automobiles in Germania, dove in settembre le vendite sono state 8.300, in aumento del 3,9 per cento. La quota si attesta quindi al 3 per cento. Per quanto riguarda il solo marchio Fiat, in settembre le immatricolazioni sono pari a 59 mila per una market share del 4,6%.


“Le vetture più rappresentative del marchio restano saldamente tra le auto più vendute nel continente europeo – si legge nel comunicato diffuso da Torino -. La Panda, con una quota vicina al 16% nel progressivo annuo, è l’auto con il maggior numero di immatricolazioni nel segmento A. Alle sue spalle nello stesso segmento la 500, con una quota superiore al 13,4%, sempre nel progressivo annuo”. Costante la crescita del marchio Lancia-Chrysler: +16,9% in settembre dopo il +1,2% di luglio e il +13,4% di agosto. Nei primi nove mesi del 2011, Lancia-Chrysler ha immatricolato quasi 79 mila vetture, per una quota stabile dello 0,8%.