Notizie Europa FCA: dati positivi sulle immatricolazioni in Europa e Marchionne vara i piani per gli Us

FCA: dati positivi sulle immatricolazioni in Europa e Marchionne vara i piani per gli Us

26 Agosto 2015 08:48
Ottimi risultati nel mese di Luglio per Fiat Chrysler che sovraperforma il mercato delle immatricolazioni di automobili in Europa.
Secondo uno studio di Jato Dynamics, che riporta i dati aggregati di diversi Paesi Europei, Fiat Chrysler ha segnato nel mesi di luglio il secondo miglior aumento del continente, con un +11,9% (56.535 veicoli), classificandosi in seconda posizione, subito dopo Mercedes, che ha registrato un +12% (62.920 veicoli).
Ottima la performance del gruppo guidato da Sergio Marchionne, che ha sovraperformato il dato delle immatricolazioni di autovetture in Europa di 2,8 punti percentuali, considerando che secondo lo studio, le immatricolazioni a luglio hanno segnato un rialzo del 9,1%, con 1,18 milioni di nuove immatricolazioni, in aumento per il tredicesimo mese consecutivo.
Nella classifica guidata da Volkswagen, Fca si classifica al nono posto nei volumi fra le case automobilistiche in Europa.

Mentre questi dati vengono resi noti, un articolo del Wall Street Journal riporta di una riunione avvenuta ieri a Las Vegas fra Sergio Marchionne ed i rivenditori americani per disporre i piani sui futuri modelli per il mercato Usa. Il manager di Fca avrebbe presentato un progetto comprensivo di un nuovo minivan, una versione aggiornata del modello di punta del marchio Dodge, la Charger, e nuovi modelli del segmento SUV per il marchio Jeep.

I portavoce di Fca si sono rifiutati di commentare la riunione, ma indiscrezioni riportano dell’obiettivo della casa automobilistica di creare il nuovo modello di Jeep Wrangler con particolare attenzione alla riduzione dei consumi di carburante. Il modello dovrebbe essere pronto per il 2017.

Attualmente il titolo Fca quotato su Piazza Affari, registra la peggior performance dell’indice FTSE MIB, scambiando a 12,52 euro per azione, in calo del 2,19% , dopo il rimbalzo avvenuto ieri a 2,79 euro per azione. 

L’indice FTSE MIB attualmente quota 21360 punti, in calo di 1,48 punti percentuali.