Facebook trova nuovi amici, la creatura di Zuckerberg valutata 50 mld $

Cinquanta miliardi di buoni motivi per puntare su Facebook. Sarebbe infatti di 50 miliardi di dollari la valutazione complessiva data al famoso social network. Goldman Sachs e della russa DST (Digital Sky Technologies) avrebbero infatti investito 500 milioni in Facebook. Lo riporta il “New York Times” citando fonti coinvolte nell’operazione. Il quotidiano newyorkese specifica come la quota di Goldman Sachs ammonterebbe a 450 milioni. L’operazione valuta il famoso social network circa 50 mld di dollari. L’accordo prevede la possibilità per Goldman Sachs di cedere a DST fino a 75 mln di dollari della propria quota. Le risorse arrivate permetteranno a Facebook di implementare una strategia di acquisizioni e sviluppo di nuovi servizi. Con questa mossa, aggiunge il New York Times, Goldman Sachs si sarebbe garantita anche un ruolo nell’organizzazione dell’Ipo di Facebook che potrebbe materializzarsi nel 2012. Dai quartieri generali di Facebook e di Goldman Sachs si sono rifiutati di commentare queste indiscrezioni.
La valutazione di 50 miliardi di dollari appare enorme se si considera che solo 2 anni fa Microsoft aveva offerto 15 miliardi di dollari per rilevare l’intera società. Offerta che Mark Zuckerberg rifiutò. Una capitalizzazione di 50 mld collocherebbe Facebook davanti a colossi internet quali Amazon, eBay e Yahoo. Negli ultimi mesi il valore implicito di Facebook, ossia quanto gli investitori privati sono disposti a pagare per i titoli sul mercato secondario, è salito a oltre 56 miliardi rispetto ai 26,4 mld risultanti a luglio 2010, mentre quelle delle altro famoso solcial network Twitter si sono più che raddoppiate in area 4 mld. Proprio il co-fondatore di Twitter, Biz Stone, ha dichiarato sul Financial Times di aver ricevuto nel 2008 un’offerta da 500 mln di dollari da parte di Facebook.
La russa Digital Sky Technologies risultava già nella compagine azionaria di Facebook: entrò nel maggio 2009 acquistando una quota di poco inferiore al 2% per 200 mln di dollari con la valutazione del social network pari a 10 mld. Successivamente la società russa ha acquisito ulteriori quote.
Secondo i dati diffusi nei giorni scorsi da Hitwise, nel 2010 Facebook ha effettuato il sorpasso ai danni di Google.com come numero di visite relativamente agli Stati Uniti. I dati sono riferiti ai primi 11 mesi del 2010 con una percentuale delle visite americane a Facebook pari all’8,93%, contro il 7,19% per Google.com. Considerando però tutti i siti di Google, tra cui YouTube, la quota di mercato del motore di ricerca sale al 9,85%.
Mark Elliot Zuckerberg, il creatore di Facebook, è stato eletto dal Times personaggio dell’anno 2010 per aver connesso oltre mezzo miliardo di persone e aver tracciato la mappa delle loro relazioni sociali, per aver creato un nuovo sistema di scambio di informazioni e per aver cambiato il modo di vivere le nostre vite.