Exit strategy lontana per la BoJ, nessun tetto a espansione bilancio
.jpg)
Poco mosso il cross dollaro/yen in area 118,7.
Kuroda ha inoltre puntualizzato che non c’è un tetto su quanto la banca centrale può espandere il suo bilancio in relazione alle dimensioni del PIL. Attualmente il bilancio della BOJ si è ampliato a 277 trilioni di yen (2,330 miliardi dollari), circa i due terzi del pil giapponese. Il quantitative eading della BoJ è partito nell’aprile del 2013 con l’intento iniziale di portare l’inflazione al 2% entro due anni. Obiettivo che si è allontanato negli ultimi mesi complice il calo della domanda interna e dei prezzi energetici.
Intanto oggi Standard & Poor’s ha quasi dimezzato le stime sul pil del Giappone. L’agenzia americana pronostica una crescita di solo lo 0,7% quest’anno contro il +1,3% precedente e dell’1,3% nel 2016 dal +2,1%. Secondo S&P, che ha tagliato anche le proprie previsioni sulla Cina, gli effetti derivanti dal rafforzamento dell’economia americana e dall’abbassamento dei prezzi del greggio non sono ancora visibili nei dati macro della regione Asia-Pacifico.