L’Europa tra crisi e potere

Di seguito pubblichiamo un estratto del discorso tenuto il 20 giugno dal Luciano Jannelli. Il Capo Economista di MIG Bank è stato invitato dal Ministro per lo Sviluppo Economico russo a partecipare fino a domani al Forum Internazionale di San Pietroburgo.
Al giorno d'oggi la tentazione di incolpare la moneta unica di tutti i problemi del Continente è davvero grande. Non è il declino dell'Europa in sé a costituire un problema, poiché ritengo normale (e anche confortante) che siano altre le aree che godano di tassi di crescita naturalmente più elevati del nostro Vecchio Continente.
In termini assoluti infatti la sfida europea consiste nel mantenere un ritmo di crescita soddisfacente ed è proprio guardando le cose da questa prospettiva che le proiezioni si fanno meno rassicuranti, considerando che negli ultimi dieci anni la vecchia e cara Europa ha ceduto il passo - sempre - agli Stati Uniti d'America.
Tra i motivi di tale sottoperformance rispetto all'altra sponda dell'Atlantico vale solo parzialmente l'affermazione della crescita demografica superiore: da questo punto di vista infatti gli States non si distaccano molto dalle medie europee relativamente alla crescita pro-capite. Che cosa infastidisce maggiormente dell'Europa?
Al giorno d'oggi la tentazione di incolpare la moneta unica di tutti i problemi del Continente è davvero grande. Non è il declino dell'Europa in sé a costituire un problema, poiché ritengo normale (e anche confortante) che siano altre le aree che godano di tassi di crescita naturalmente più elevati del nostro Vecchio Continente.
In termini assoluti infatti la sfida europea consiste nel mantenere un ritmo di crescita soddisfacente ed è proprio guardando le cose da questa prospettiva che le proiezioni si fanno meno rassicuranti, considerando che negli ultimi dieci anni la vecchia e cara Europa ha ceduto il passo - sempre - agli Stati Uniti d'America.
Tra i motivi di tale sottoperformance rispetto all'altra sponda dell'Atlantico vale solo parzialmente l'affermazione della crescita demografica superiore: da questo punto di vista infatti gli States non si distaccano molto dalle medie europee relativamente alla crescita pro-capite. Che cosa infastidisce maggiormente dell'Europa?