Notizie Notizie Mondo L’Eurogruppo volta pagina: nominato presidente l’olandese Dijsselbloem

L’Eurogruppo volta pagina: nominato presidente l’olandese Dijsselbloem

22 Gennaio 2013 08:27

Si apre un nuovo capitolo nella storia dell’Eurogruppo con la nomina dell’olandese Jeroen Dijsselbloem come nuovo presidente. Dijsselbloem prende il posto di Jean Claude Junker, che ha presieduto la riunione dei ministri della zona euro dal 2005 ed è stato il primo presidente permanente.

“L’Eurogruppo ha nominato oggi Jeroen Dijsselbloem come presidente per un mandato di due anni e mezzo”, si legge nella nota diffusa ieri da Bruxelles. Dijsselbloem, 46 anni, è ministro delle Finanze in Olanda e manterrà il suo incarico insieme alla nomina dell’Eurogruppo.

Sconosciuto al grande pubblico, l’olandese è stato nominato all’unanimità tranne la Spagna. Prima di Juncker, l’Eurogruppo è stato presieduto a rotazione. Oggi il presidente è eletto a maggioranza dei suoi membri, in linea con il protocollo concernente l’Eurogruppo, che è stato introdotto dal trattato di Lisbona.

“Ho il piacere di congratularmi con Jeroen Dijsselbloem dopo la sua elezione a presidente dell’Eurogruppo – ha reagito Herman Van Rompuy, presidente del Consiglio europeo – Sono sicuro che lui è la scelta giusta e gli auguro ogni successo nel suo lavoro e spero di poter collaborare a stretto contatto con lui”. Van Rompuy ha anche espresso parole di gratitudine verso l’uscente presidente Junker, “il più esperto di tutti noi”.