Notizie Notizie Italia Eurodollaro sale ai massimi da oltre 3 mesi

Eurodollaro sale ai massimi da oltre 3 mesi

Pubblicato 3 Febbraio 2016 Aggiornato 5 Luglio 2019 15:01

Terza seduta consecutiva di guadagni per il cambio eurodollaro, salito oggi fino a 1,0903 USD, il livello maggiore dallo scorso 30 ottobre. La spinta rialzista deriva dalla convinzione che la Federal Reserve dovrà rallentare, o addirittura sospendere, il processo di normalizzazione delle condizioni monetarie.

William Dudley, n.1 della Federal Reserve di New York, oggi ha dichiarato che le condizioni finanziarie sono peggiorate considerevolmente da quando la Federal Reserve ha incrementato il costo del denaro e i policymakers dovranno tenere in considerazione il nuovo scenario. Secondo Dudley l’indebolimento dell’outlook di crescita per l’economia globale e un ulteriore rafforzamento del dollaro potrebbero avere “conseguenze significative” per l’economia a stelle e strisce.

A spingere ulteriormente al ribasso l’indice del dollaro, sceso a livelli che non si vedevano da sette settimane a 97,420 punti, è stato l’aggiornamento relativo l’Ism servizi, in calo a 53,5 punti a gennaio.

“Dopo la pubblicazione degli ADP di oggi (dato che potrebbe anticipare il rilascio dei più importanti non farm payrolls), che hanno fatto segnare una rivisitazione del dato precedente a +267k (in miglioramento) ed una rilevazione superiore alle aspettative per il mese di gennaio (205k vs 195k), abbiamo assistito a tentativi di vendita di dollaro americano (che aveva già rotto a ribasso contro la sterlina e che si trovava sotto pressione contro euro) in grado di colpire molti stop all’interno di un mercato poco liquido che hanno portato a loro volta ad importanti vendite di dollaro americano, intensificatesi dopo il rilascio dell’ISM non manifatturiero”, ha rilevato Matteo Paganini, Chief Analyst di Fxcm.

“Il mercato potrebbe rimanere non su livelli di liquidità ottimali ancora per qualche settimana e la volatilità, dovessimo rompere definitivamente l’area di 1.1100 sull’EurUsd potrebbe tornare gran protagonista”, stima l’esperto.