Euro sui massimi da due mesi contro il dollaro, attesa per la Bce

L’euro si rafforza ulteriormente sul dollaro e raggiunge i livelli che non si vedevano da un paio di mesi. Questa mattina la moneta unica tratta a 1,2645 dollari (+0,16% rispetto alla chiusura di ieri) ed è in rialzo contro tutte le principali divise: +0,68% a 111,62 yen, +0,64% a 1,3346 franchi svizzeri e +0,24% a 0,8334 sterline.
Oggi il mercato è in attesa della decisione sui tassi d’interesse da parte della BoE (consensus +0,5%) e della Bce, scontata la conferma all’1%. Alle 14.30 gli occhi degli investitori guarderanno a Francoforte, dove il governatore dell’Eurotower, Jean Claude Trichet, terrà la consueta conferenza stampa.
Questa mattina il Fondo Monetario Internazionale ha alzato la stima di crescita dell’economia mondiale per il 2010, portandola al 4,6% dal +4,2% della previsione di aprile, grazie a un primo semestre migliore delle attese. “Ma nonostante una ripresa semestrale migliore delle attese, l’Fmi avverte che le incertezze riguardanti i rischi sul settore finanziario soprattutto nell’Eurozona potrebbero peggiorare, mettendo in difficoltà sia la stabilità finanziaria che l’outlook economico”, si legge nel World Economic Outlook. Per il 2011, infatti la stima di crescita dell’economia è stata confermata al 4,3%.
Sembra tornato il sereno sulle piazze finanziarie, dove l’ottimismo sugli stress test delle banche ha fatto volare i listini europei e americani, con il Dow tornato sopra la soglia dei 10.000 punti. Sprint anche di Tokyo, che ha beneficiato dei dati sull’occupazione australiana di giugno: in Australia, infatti, sono stati creati 45.900 posti di lavoro contro i 17.500 attesi dagli analisti.