Notizie ETF ETFPlus tocca nuove vette, quasi 70 mld di AuM a fine III trimestre

ETFPlus tocca nuove vette, quasi 70 mld di AuM a fine III trimestre

Pubblicato 17 Ottobre 2018 Aggiornato 26 Settembre 2022 08:38

Il mercato ETFPlus tocca nuove vette. L’AUM ha raggiunto il nuovo record storico di 69,9 miliardi di euro con un aumento del 7,7% rispetto allo stesso mese del 2017. Nel terzo trimestre dell’anno sono stati raccolti 3,12 miliardi di euro. Il mercato dedicato a ETF, ETC, ETN e fondi aperti (questi ultimi dal 1 ottobre sono confluiti nel nuovo mercato ATFund) ha visto nel terzo trimestre dell’anno 41 nuovi strumenti quotati di cui 35 ETF e 6 fondi aperti per un totale di 1.309 strumenti disponibili a fine settembre.

A partire dal 1° ottobre, i fondi aperti sono negoziati su ATFund, il primo mercato italiano dedicato alla negoziazione dei fondi aperti UCITS. ATFund è un MTF che sostituisce il segmento dedicato ai fondi aperti su ETFplus.

“Il record storico di masse gestite a fine settembre conferma il ruolo chiave in Europa di ETFplus e l’apprezzamento sempre maggiore degli investitori italiani per gli ETP – commenta Silvia Bosoni, Responsabile ETF, ETP e fondi aperti di Borsa Italiana – Siamo inoltre lieti dell’avvenuto lancio di ATFund, il primo mercato italiano dedicato alla negoziazione dei fondi aperti UCITS, che sostituisce il segmento dedicato ai fondi aperti su ETFplus; una evoluzione rappresentativa del continuo sviluppo e dell’innovazione promossa da Borsa Italiana”.

Questo mese ha debuttato HANetf, la prima piattaforma indipendente “white-label” per ETF UCITS in Europa, con il lancio di HAN-GINS Global Innovative Technologies ETF (ITEK) e HAN-GINS Cloud Technology UCITS ETF (SKYY).