ETFplus tocca i 43,77 mld di AuM (+28% a/a), +76% i contratti conclusi
L’ETFplus, il mercato di Borsa Italiana dedicato alla negoziazione in tempo reale di ETF ed ETC, si conferma in crescita anche nel terzo trimestre dell’anno. A fine settembre l’AUM degli ETP ha toccato quota 43,77 miliardi di euro (+28,08% rispetto a settembre 2014), mentre i flussi netti su ETF nei primi 9 mesi del 2015 sono stati pari a 6,74 miliardi di euro (+23,18% rispetto allo stesso periodo del 2014).
Nei primi 9 mesi del 2015 il numero di contratti conclusi è stato di 3.827.635 (+75,97% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno), per un controvalore scambiato di 80,68 miliardi di euro. Con una market share del 30,95%, Borsa Italiana si è confermata leader in Europa per contratti conclusi su piattaforma elettronica, primato che mantiene senza interruzioni dal 2005.
Al 30 settembre l’ETFplus contava un totale di 959 ETP quotati. In particolare, nel terzo trimestre sono stati quotati 29 ETF e 5 ETC/ETN. Si segnala la quotazione, per la prima volta sul mercato ETFplus, di 1 ETF su titoli di Stato di Paesi emergenti con copertura dal rischio cambio, 1 ETF su titoli corporate a tasso variabile denominati in USD, 1 ETF a gestione attiva su ETF, 1 ETF su titoli di Stato cinesi, 12 ETF fattoriali e 4 ETN a leva long e short su indici di titoli governativi francesi. “Il 2015 si sta confermando un anno estremamente positivo per il mercato ETFplus, in crescita sia per patrimonio raccolto e gestito che per scambi, a conferma del sempre maggiore successo che gli ETP riscuotono tra gli investitori e del riconoscimento di Borsa Italiana come player primario a livello europeo”, ha commentato Silvia Bosoni, responsabile Listing su ETFplus di Borsa Italiana.