ETF smart Beta, i minimum volatility rimangono i più gettonati

Gli ETF Minimum Volatility rimangono i preferiti nell’universo Smart Beta, ottenendo 2,9 miliardi da inizio anno (primi 9 mesi) nel mercato europeo, poi seguiti dagli ETF Dividend che hanno superato i multi fattoriali conquistando il secondo posto con 1,5 miliardi di euro di afflussi. Dal report curato da Amundi sui flussi degli ETF emerge che nei primi nove mesi del 2016 il mercato europeo degli ETF ha registrato flussi totali pari a 29 miliardi di euro, con una vasta predominanza di flussi verso le esposizioni a reddito fisso (+24,5 mld da inizio anno) rispetto a quelli sull’azionario (+2,7 mld da inizio anno).