News Notizie Italia Entrate tributarie: in aumento a 121,8 miliardi nei primi 4 mesi dell’anno (+1,7%)

Entrate tributarie: in aumento a 121,8 miliardi nei primi 4 mesi dell’anno (+1,7%)

Pubblicato 6 Giugno 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:39
Nei primi 4 mesi del 2016 le entrate tributarie ammontano a 121.794 milioni di euro, con un aumento dell'1,7% (+ 2.040 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2015. Lo rende noto il Tesoro rimarcando come ad aprile si è avuta una flessione del gettito dell'acconto 2016 dell'imposta di bollo determinata dalla diversa modalità di scomputo dell'acconto. Inoltre il Tesoro sottolinea che con la previgente normativa, il canone televisivo veniva versato all'erario nei primi mesi dell'anno (nel periodo gennaio-aprile 2015 è stato pari a 1.592 milioni di euro). A seguito delle nuove modalità di riscossione, introdotte dalla Legge di stabilità 2016, i primi versamenti sono stati fissati a partire dal mese di luglio. Neutralizzando gli effetti sul gettito dei versamenti dell'imposta di bollo e di quelli del canone televisivo, la crescita delle entrate tributarie nel periodo in esame risulta pari a +4,9%.
Le entrate IRPEF ammontano a 58.684 milioni di euro (+3,9% a 2.215 milioni di euro) per effetto principalmente dell'andamento positivo delle ritenute da lavoro dipendente del settore privato (+7,5% a 1.947 milioni di euro). Il gettito IRES registra un incremento di 79 milioni di euro (+9,5%) rispetto allo stesso periodo del 2015.