Eni svilupperà progetti di energia rinnovabile in Egitto

Eni e le autorità egiziane hanno definito una strategia comune per implementare una serie di progetti nel settore delle energie rinnovabili, al fine di promuovere lo sviluppo di un mix energetico più sostenibile in Egitto. Lo riferisce una nota di Eni in cui si specifica come la realizzazione di progetti di energia rinnovabile nel paese permetterà la riduzione dell'uso del gas naturale nella generazione di elettricità.
Il primo progetto, una centrale fotovoltaica da 50 MWp nel Sinai, nei pressi degli impianti di Abu Rudeis, sarà implementato in tempi stretti da Petrobel, la joint venture paritaria tra Eni e la società statale Egyptian General Petroleum Corporation (EGPC). La centrale sarà autorizzata il mese prossimo e completata entro Dicembre 2017. Con questa iniziativa, le autorità egiziane confermano il loro forte impegno per la tutela dell'ambiente, grazie al doppio effetto positivo legato, da una parte, alla riduzione delle emissioni legate alla generazione di elettricità, e dall'altra, all'utilizzo di un carburante verde nel settore automobilistico.
Il primo progetto, una centrale fotovoltaica da 50 MWp nel Sinai, nei pressi degli impianti di Abu Rudeis, sarà implementato in tempi stretti da Petrobel, la joint venture paritaria tra Eni e la società statale Egyptian General Petroleum Corporation (EGPC). La centrale sarà autorizzata il mese prossimo e completata entro Dicembre 2017. Con questa iniziativa, le autorità egiziane confermano il loro forte impegno per la tutela dell'ambiente, grazie al doppio effetto positivo legato, da una parte, alla riduzione delle emissioni legate alla generazione di elettricità, e dall'altra, all'utilizzo di un carburante verde nel settore automobilistico.