Enel: ok assemblea Endesa a vendita 60,62% di Enersis e dividendo straordinario

L'assemblea degli azionisti di Endesa, nell'ambito del progetto di riassetto delle attività del Gruppo Enel in Iberia e in America Latina, ha approvato la proposta vincolante formulata da parte di Enel Energy Europe ("EEE", società di diritto spagnolo il cui capitale è interamente posseduto da Enel e che possiede a sua volta il 92,06% del capitale di Endesa) e avente a oggetto l'acquisto da parte di EEE della partecipazione del 60,62% posseduta direttamente e indirettamente da parte della stessa Endesa nel capitale della cilena Enersis, capofila delle attività in America Latina. E' quanto riporta una nota del gruppo energetico italiano.
In particolare, le partecipazioni oggetto di compravendita sono rappresentate da un 20,30% del capitale di Enersis posseduto direttamente da Endesa e dal 100% del capitale di Endesa Latinoamérica, che a sua volta possiede il 40,32% del capitale di Enersis. Tale operazione prevede un corrispettivo complessivo per le partecipazioni sopra indicate pari a euro 8.252,9 milioni, basato su un prezzo implicito per azione Enersis di 215,0 pesos cileni (pari a 0,28 euro al cambio del 10 settembre 2014) e al netto dei costi di struttura e delle passività nette in capo a Endesa Latinoamérica, pari a un importo negativo di 144 milioni di euro.
L'operazione prevede anche la distribuzione da parte di Endesa di un dividendo straordinario in contanti per un ammontare complessivo di 8.252.972.752,02 euro (pari a 7,795 euro per azione), di importo sostanzialmente equivalente al corrispettivo pattuito a favore della stessa Endesa per la indicata vendita a EEE del 60,62% del capitale di Enersis.
La nota ricorda che a tale dividendo si aggiunge l'ulteriore dividendo straordinario in contanti, sotto forma di acconto dividendo sugli utili dell'esercizio 2014, di 6 euro per azione, per un ammontare complessivo di 6.352.512.702,00 euro, deliberato dal Cda di Endesa nell'ambito dell'aggiornamento del piano industriale al fine di conseguire una più equilibrata ed efficiente struttura patrimoniale della società. È previsto che entrambi i dividendi straordinari sopra indicati vengano messi in pagamento il 29 ottobre 2014, subordinatamente alla intervenuta esecuzione della citata vendita a EEE della partecipazione posseduta da Endesa in Enersis.
In particolare, le partecipazioni oggetto di compravendita sono rappresentate da un 20,30% del capitale di Enersis posseduto direttamente da Endesa e dal 100% del capitale di Endesa Latinoamérica, che a sua volta possiede il 40,32% del capitale di Enersis. Tale operazione prevede un corrispettivo complessivo per le partecipazioni sopra indicate pari a euro 8.252,9 milioni, basato su un prezzo implicito per azione Enersis di 215,0 pesos cileni (pari a 0,28 euro al cambio del 10 settembre 2014) e al netto dei costi di struttura e delle passività nette in capo a Endesa Latinoamérica, pari a un importo negativo di 144 milioni di euro.
L'operazione prevede anche la distribuzione da parte di Endesa di un dividendo straordinario in contanti per un ammontare complessivo di 8.252.972.752,02 euro (pari a 7,795 euro per azione), di importo sostanzialmente equivalente al corrispettivo pattuito a favore della stessa Endesa per la indicata vendita a EEE del 60,62% del capitale di Enersis.
La nota ricorda che a tale dividendo si aggiunge l'ulteriore dividendo straordinario in contanti, sotto forma di acconto dividendo sugli utili dell'esercizio 2014, di 6 euro per azione, per un ammontare complessivo di 6.352.512.702,00 euro, deliberato dal Cda di Endesa nell'ambito dell'aggiornamento del piano industriale al fine di conseguire una più equilibrata ed efficiente struttura patrimoniale della società. È previsto che entrambi i dividendi straordinari sopra indicati vengano messi in pagamento il 29 ottobre 2014, subordinatamente alla intervenuta esecuzione della citata vendita a EEE della partecipazione posseduta da Endesa in Enersis.