News Notizie Italia Enel: Morgan Stanley fa il punto sul capitolo acquisizioni

Enel: Morgan Stanley fa il punto sul capitolo acquisizioni

Pubblicato 24 Marzo 2006 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:03
Grande è bello. Questo è il focus su cui si sono divertiti a riflettere gli analisti di Morgan Stanley a proposito di Enel. "Il management del gruppo italiano ha indicato chiaramente che sta cercando acquisizioni in Europa per diventare un leader in questo contesto", ricordano gli esperti nella nota uscita oggi e raccolta da Finanza.com. Ieri Fulvio Conti, ad del gruppo, in occasione dell'incontro con la comunità finanziaria chiamata a raccolta alla City londinese per illustrare non solo il ricco raccolto dello scorso anno, ma sopratutto la strategia al 2010 ha lanciato il suo guanto di sfida, dicendo "vogliamo essere tra i tre o quattro grandi protagonisti dei giochi europei". Una voglia di crescere, che naturalmente è giustificata dalla volontà di creare valore. E secondo gli analisti di MS il fatto che la società italiana abbia confermato un dividendo ad almeno 0,42 euro anche in caso di shopping suggerisce che "l'evento di una grande acquisizione potrebbe portare il management a dismettere alcuni asset italiani, anche se non abbiamo avuto conferme in questo senso". Nell'attesa dunque che la nebbia sul caso Suez si diradi, il broker calcola che Enel offre un potenziale di ritorno nell'ordine del 33%, il miglior dividendo del settore e un sostenibile rendimento derivante dal free cash flow oltre l'8 per cento. Insomma è una storia di valore (overweight) su cui puntare almeno fino al prezzo obiettivo a 8,70 euro.