Enel Green Power: aggiudicati 90 MW di capacità eolica in Brasile

In base alla gara pubblica in Brasile dedicata alle energie rinnovabili LFA (Leilão de Fontes Alternativas), Enel Green Power si è aggiudicata il diritto di sottoscrivere con un pool di società di distribuzione brasiliane dei contratti ventennali di vendita dell'energia prodotta dal nuovo progetto eolico Cristalândia, che avrà una capacità installata di 90 MW. E' quanto si legge in una nota della controllata verde di Enel in cui spiega che investirà circa 190 milioni di dollari statunitensi per la costruzione del nuovo progetto eolico, in linea con gli obiettivi di crescita previsti dall'attuale piano industriale della società.
"Siamo felici dell'esito positivo di questa nuova gara che porta a circa 700 MW la capacità eolica che ci siamo aggiudicati nelle gare pubbliche in Brasile, a partire dal 2010", ha dichiarato Francesco Venturini, amministratore delegato di Enel Green Power. "Il Brasile rappresenta un paese strategico per la nostra Società dove abbiamo una presenza diversificata di eolico, idroelettrico e fotovoltaico, con un approccio innovativo che abbina nel medesimo sito impianti fotovoltaici a impianti eolici e idroelettrici, per perseguire l'ulteriore incremento di energia sostenibile e supportare l'economia del Paese".
Cristalândia sarà costruito nello Stato di Bahia, nel nord-est del Brasile, dove la società gestisce circa 260 MW di impianti eolici già in esercizio o in costruzione, così come oltre 254 MW di solare fotovoltaico e 200 MW di progetti eolici che si è aggiudicata nelle gara pubbliche, tenutesi nel 2014. Il nuovo impianto, che sarà completato ed entrerà in esercizio nel 2017 sarà in grado di generare annualmente oltre 350 GWh.
"Siamo felici dell'esito positivo di questa nuova gara che porta a circa 700 MW la capacità eolica che ci siamo aggiudicati nelle gare pubbliche in Brasile, a partire dal 2010", ha dichiarato Francesco Venturini, amministratore delegato di Enel Green Power. "Il Brasile rappresenta un paese strategico per la nostra Società dove abbiamo una presenza diversificata di eolico, idroelettrico e fotovoltaico, con un approccio innovativo che abbina nel medesimo sito impianti fotovoltaici a impianti eolici e idroelettrici, per perseguire l'ulteriore incremento di energia sostenibile e supportare l'economia del Paese".
Cristalândia sarà costruito nello Stato di Bahia, nel nord-est del Brasile, dove la società gestisce circa 260 MW di impianti eolici già in esercizio o in costruzione, così come oltre 254 MW di solare fotovoltaico e 200 MW di progetti eolici che si è aggiudicata nelle gara pubbliche, tenutesi nel 2014. Il nuovo impianto, che sarà completato ed entrerà in esercizio nel 2017 sarà in grado di generare annualmente oltre 350 GWh.