News Notizie Italia Enel Green Power: accordo su finanziamento progetto Buffalo Dunes con consorzio guidato da JP Morgan

Enel Green Power: accordo su finanziamento progetto Buffalo Dunes con consorzio guidato da JP Morgan

Pubblicato 9 Luglio 2013 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:19
Enel Green Power North America Development, controllata statunitense di Enel Green Power, ha firmato con Efs Buffalo Dunes, partecipata di Ge Capital, un accordo di capital contribution con un consorzio guidato da JP Morgan. In base all'accordo, si legge in una nota, il consorzio si impegna a finanziare per circa 260 milioni di dollari statunitensi il progetto eolico di Buffalo Dunes nelle contee di Grant, Finney e Haskell in Kansas, con una capacità installata di 250 MW. Il consorzio include anche la Wells Fargo Wind Holdings, la Metropolitan Life Insurance Company e la State Street Bank and Trust Company.

La società spiega che nel momento in cui il consorzio emetterà il finanziamento nel quarto trimestre 2013 - fatto salvo il rispetto dei requisiti specificati nell'accordo di capital contribution - le parti firmeranno un tax equity agreement per l'impianto eolico di Buffalo Dunes. Al progetto è associato un contratto d'acquisto a lungo termine dell'energia prodotta dall'impianto. Efs Buffalo Dunes detiene una quota pari al 51% del progetto eolico mentre Enel Green Power North America Development detiene il restante 49%, oltre a un'opzione per l'acquisizione del 26% della quota di Efs Buffalo Dunes in date stabilite nel 2013 e 2014.

"Siamo lieti di aver raggiunto quest'accordo che sottolinea ulteriormente il nostro impegno in Kansas e in Nord America, dove abbiamo iniziato con un portafoglio di impianti miniidro e dove siamo cresciuti con una presenza diversificata che include tutte le tecnologie rinnovabili: dal solare all'eolico, dall'idroelettrico alla geotermia e alle biomasse. Ci auguriamo di accrescere la nostra capacità installata nel Paese, continuando a far leva sull'approccio multitecnologico e mantenendo uno standard qualitativo elevato, accompagnato da tecnologie innovative e da una solida strategia commerciale". Così ha commentato Francesco Starace, amministratore delegato di Enel Green Power.