Enel: accordo quadro con Anci per efficienza energetica

Promuovere l'utilizzo di tecnologie sostenibili e ad alta efficienza sui territori comunali con sensibilizzazione dei cittadini, semplificazione delle procedure e adozione di misure che favoriscano l'utilizzo di mobilità a zero emissioni. Sono questi i principali obiettivi dell'accordo quadro sottoscritto dal responsabile mercato Italia Enel, Nicola Lanzetta, e dal segretario generale Anci, Veronica Nicotra, nell'ambito della 32 esima Assemblea Nazionale dell'Anci. L'accordo, in linea con gli obiettivi nazionali ed europei per la riduzione delle emissioni di CO2, l'aumento di utilizzo di fonti rinnovabili e la promozione dell'efficienza energetica, mira al coinvolgimento attivo dei comuni.
Tra gli strumenti previsti, il monitoraggio dei territori per individuare le "best practice" in ambito urbano e il grado di efficienza delle abitazioni, l'adozione di misure mirate su viabilità e traffico per favorire l'utilizzo di veicoli elettrici, campagne informative per far conoscere i benefici ambientali ed economici derivanti dall'utilizzo di tecnologie efficienti come lampade a LED, caldaie a condensazione, pompe di calore, biciclette e auto elettriche oltre a un percorso di semplificazione delle pratiche amministrative.
Tra gli strumenti previsti, il monitoraggio dei territori per individuare le "best practice" in ambito urbano e il grado di efficienza delle abitazioni, l'adozione di misure mirate su viabilità e traffico per favorire l'utilizzo di veicoli elettrici, campagne informative per far conoscere i benefici ambientali ed economici derivanti dall'utilizzo di tecnologie efficienti come lampade a LED, caldaie a condensazione, pompe di calore, biciclette e auto elettriche oltre a un percorso di semplificazione delle pratiche amministrative.