Notizie Notizie Italia Elezioni UK, Nicola Sturgeon affila le armi per indipendenza Scozia. Per Forbes è tra donne più potenti del mondo

Elezioni UK, Nicola Sturgeon affila le armi per indipendenza Scozia. Per Forbes è tra donne più potenti del mondo

13 Dicembre 2019 13:22

Nicola Sturgeon, premier scozzese, numero uno dell’SNP (Scottish National Party), è reduce da un inequivocabile successo in Scozia nelle elezioni generali Uk che si sono svolte ieri, giovedì 12 dicembre: la leader del partito anti-Brexit, che figura anche nella classifica di Forbes – appena resa nota delle 100 donne più potenti del mondo stilata da Forbes, si appresta a incassare una vittoria indiscutibile in Scozia, assicurandosi 48 dei 59 seggi totali.

GLASGOW, SCOTLAND – DECEMBER 12: First Minister and SNP Leader Nicola Sturgeon is mobbed by SNP supporters as she arrives at the counting hall during the UK Parliamentary Elections at the SECC on December 12, 2019 in Glasgow, Scotland. The SNP are expecting to return the highest number of seats in Scotland after the current Conservative Prime Minister Boris Johnson called the first UK winter election for nearly a century. This is an attempt to gain a working majority to break the parliamentary deadlock over Brexit. The election results from across the country are being counted overnight and an overall result is expected in the early hours of Friday morning. (Photo by Jeff J Mitchell/Getty Images)

L’ideale per lanciare in modo ancora più fermo la campagna per la secessione dalla Gran Bretagna, dunque un secondo referendum per l’indipendenza della Scozia, dopo il primo del 2014 con cui gli scozzesi hanno votato per non recidere i legami con Londra.

Sturgeon ha commentato il risultato dell’SNP affermando che la Scozia ha lanciato “un chiaro messaggio” per un secondo referendum per la sua indipendenza.

Il partito si è assicurato infatti il 45% dei voti, l’8,1% in più delle ultime elezioni generali del 2017, quando si era aggiudicato 35 seggi.

“La Scozia ha lanciato un messaggio molto chiaro – ha insistito Sturgeon – Non vogliamo il governo di Boris Johnson, non vogliamo lasciare l’Unione europea“.

E ancora: “Abbiamo il mandato ora per offrire ai cittadini scozzesi la possibilità di decidere per il loro futuro..Boris Johnson può avere anche un mandato per far uscire l’Inghilterra dall’Ue. Ma sicuramente non ha un mandato per far uscire la Scozia dall’Ue”.

Sturgeon nella classifica Forbes donne più potenti del mondo

Nicola Sturgeon oggi fa parlare di sé anche per la sua presenza nella classifica delle 100 donne più potenti al mondo di Forbes, “World’s Most Powerful Women”, che vede ai primi tre posti la cancelliera tedesca Angela Merkel, la neo presidente della Bce Christine Lagarde e la speaker della Camera dei Rappresentanti Usa, Nancy Pelosi.

Così Forbes motiva la decisione di includere la premier scozzese nella lista:

“Sturgeon è primo ministro della Scozia e leader dello Scottish National Party. E’ la prima donna ad aver detenuto ognuno di questi ruoli.  Ha difeso strenuamente gli interessi della Scozia durante le trattative sulla Brexit e chiede un secondo referendum per l’indipendenza del paese, per permettere agli scozzesi di uscire dal Regno Unito e di rimanere nell’Unione europea, premendo per rafforzare la presenza della Scozia nel mercato unico e nell’Unione doganale”.