Notizie Dollaroyen in stand-by in attesa del Beige Book

Dollaroyen in stand-by in attesa del Beige Book

4 Settembre 2013 15:53

Mercati in attesa del Beige Book. I venti di guerra che soffiano sulla Siria spingono il dollaroyen che questa mattina si è portato ai massimi da inizio agosto a 99,79: l’incentivo per superare, per la prima volta dal 25 luglio, la fatidica soglia dei 100 yen potrebbe arrivare da Washington dove questa sera la Federal Reserve presenterà il report con la copertina beige relativo lo stato di salute della prima economia.

Indicazioni positive farebbero il paio con il miglioramento evidenziato nelle ultime settimane dai dati macro e sosterrebbero l’ipotesi dell’avvio del tapering già a partire dalla prossima riunione del board della Fed, in calendario per il 18 settembre.

Il biglietto verde perde invece terreno contro dollaro australiano e canadese. Dopo le indicazioni “hawkish” arrivate ieri dalla Reserve Bank of Australia, che nel confermare il costo del denaro non ha menzionato la possibilità di nuove misure di stimolo, l’aussie sale in scia del +0,6% messo a segno dal Pil del secondo trimestre.

In attesa della Bank of England e della Bce, oggi è stato il turno della Bank of Canada che, come da attese, ha confermato il tasso di riferimento overnight all’1%. La decisione è stata presa alla luce del fatto, ha spiegato la BoC, che il processo di rafforzamento di due fattori chiave per la ripresa economica, le esportazioni e gli investimenti delle imprese, necessita di più tempo del previsto.

Poco dopo la chiusura delle piazze finanziarie del Vecchio continente il cambio aud/usd segna un rialzo di un punto e mezzo percentuale a 0,9185 mentre lo usd/cad arretra a 1,0475, oltre lo 0,5% in meno rispetto al dato precedente.