Notizie Notizie Italia DOCOMO lancia Opa su Buongiorno per 223,7 milioni di euro, premio del 23% rispetto all’ultimo mese

DOCOMO lancia Opa su Buongiorno per 223,7 milioni di euro, premio del 23% rispetto all’ultimo mese

14 Maggio 2012 09:51

Buongiorno vola in Borsa e si avvicina al prezzo di 2 euro, ovvero il valore dell’offerta avanzata questa mattina da DOCOMO Deutschland per rilevare la compagnia italiana specializzata nello sviluppo e gestione di apps e servizi per la tecnologia mobile. Prima dell’apertura della settimana borsistica, DOCOMO Deutschland, società controllata dalla giapponese NTT DOCOMO, ha lanciato un’Opa sulla totalità delle azioni ordinarie di Buongiorno (111.888.895 azioni) per un corrispettivo pari a 2 euro per ogni azione.

Un’offerta che punta al delisting della società dal listino milanese e che a trovato l’impegno immediato dei suoi azionisti di controllo, Mauro del Rio (17,12% del capitale) e Capital B Lux (3,16%), a portare in adesione all’offerta tutto il loro pacchetto azionario. Il controvalore dell’operazione è pari a 223,7 milioni di euro e sarà finanziato grazie alla liquidità di Nippon Telegraph e Telephone Corporation, azionisti di controllo di NTT DOCOMO.
 
I 2 euro per azione offerti dalla compagnia giapponese rappresentano un premio pari al 22,9% rispetto alla quotazione media del titolo Buongiorno nell’ultimo mese (1,6274 euro), al 30,1% rispetto all’ultimo trimestre (1,5371 euro), al 43,3% rispetto agli ultimi sei mesi (1,3960 euro) e al 57,2% rispetto al prezzo medio dell’ultimo anno (1,2723 euro). Nell’operazione DOCOMO è stata assistita da Nomura in qualità di advisor finanziario. A Piazza Affari la risposta di Buongiorno è stata immediata ed il titolo si è subito adeguato al prezzo dell’Opa, portandosi a 1,975 euro con un balzo di oltre 13 punti percentuali.
 
NTT DOCOMO ritiene che la revoca della quotazione “aumenterà la flessibilità strategica ed operativa di Buongiorno nel settore in cui opera, settore in cui NTT intende supportare gli investimenti di Buongiorno diretti a rafforzare la propria posizione competitiva”. Nella nota diffusa dal gruppo giapponese si legge che l’operazione “combinerà il business innovativo della telefonia mobile ed il know-how dei servizi sviluppati da NTT in Giappone ed in altri Paesi con le avanzate tecnologie di telefonia mobile di Buongiorno”.