News Notizie Italia Disoccupazione record: inversione tendenza probabilmente solo in seconda metà 2014 (analisti)

Disoccupazione record: inversione tendenza probabilmente solo in seconda metà 2014 (analisti)

Pubblicato 28 Febbraio 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:30
Tocca nuovi picchi la disoccupazione italiana, tornata ad aumentare a gennaio attestandosi al 12,9% dopo l'inatteso calo a 12,7% di dicembre. A gennaio, gli occupati sono scesi di 8 mila unità, "ma l'aumento consistente della forza-lavoro (+52 mila unità) ha fatto sì che il numero dei disoccupati salisse in misura significativa (+60 mila unità)", rimarca Paolo Mameli, senior economist del Servizio Studi di Intesa Sanpaolo.
"I dettagli riguardo all'andamento del mercato del lavoro nel 4° trimestre 2013 confermano che va deteriorandosi non soltanto la quantità ma anche la qualità dell'occupazione", prosegue Mameli. In prospettiva, considerando l'usuale ritardo tra ciclo economico e tasso dei senza-lavoro, secondo l'esperto di Intesa Sanpaolo si potrebbe avere una marginale discesa della disoccupazione solo a partire dalla seconda metà dell'anno.